Colori del Mediterraneo / Arte Itinerante

Colori del Mediterraneo / Arte Itinerante, Spazio Museale Sabrina Falzone, Milano
Dal 27 May 2014 al 24 June 2014
Milano
Luogo: Spazio Museale Sabrina Falzone
Indirizzo: via Giorgio Pallavicino 29
Orari: da martedì a venerdì 16-19; sabato 10-12
Curatori: Sabrina Falzone
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 02 4406347
E-Mail info: ufficiostampa@sabrinafalzone.info
Sito ufficiale: http://www.galleriasabrinafalzone.com
Colori del Mediterraneo. Esposizione d’Arte Contemporanea
L’inaugurazione del 27 maggio nelle sale dello Spazio Museale Sabrina Falzone di Milano vedrà l’esposizione in contemporanea di due progetti espositivi, "Colori del Mediterraneo" e "Arte Itinerante", per i quali sono stati selezionati artisti d’eccellenza sul panorama artistico contemporaneo. La suggestiva cornice del palazzo novecentesco della sede lombarda sarà teatro di un evento espositivo dedicato all’espressione creativa con particolare attenzione alle qualità cromatiche della pittura contemporanea nel percorso artistico intitolato “Colori del Mediterraneo”. Attraverso di esso, sarà possibile ammirare la luminosità delle opere eseguite da una ristretta selezione di artisti ispirati e collocate nelle sale Guttuso e Mirò.
La curatrice dell'evento, Sabrina Falzone, osserva Non si possono, infine, dimenticare le carismatiche opere di Georgeta Stefanescu realizzate interamente in plastica e la poesia luministica nei caldi quadri di Bruno Carati.>> (Sabrina Falzone)
Artisti:
Elai Katuscia Bruno Carati Pino Romanò Georgeta Stefanescu Carmine Verre
Arte Itinerante. Rassegna d’arte internazionale
Al 27 maggio è fissata l’inaugurazione unica della monumentale rassegna d’arte internazionale "Arte Itinerante" che avrà luogo in tre città, rispettivamente a Milano, a Napoli e a Capri per un ciclo espositivo di ampio raggio sulla penisola italiana. Il vernissage si svolgerà nel Salone Bernini dello Spazio Museale Sabrina Falzone di Milano, nel quale saranno esposte le opere di alcuni rinomati artisti d’eccellenza sul panorama artistico contemporaneo. Nella raffinata cornice del palazzo novecentesco della galleria milanese il percorso di allestimento sarà dedicato al grande scenario delle arti visive.
Tra gli artisti selezionati, espongono dalla Svizzera Claudio Marconato con una composizione astratta di grande effetto scenografico e Georgeta Stefanescu, artista dotata di singolare originalità tecnico esecutiva nella creazione pittorica su plastica. Dall’Italia, invece, provengono i lavori di Rosida Mandruzzato Vettori, efficaci per quel caratteristico dinamismo che li distingue. Il ritmo cambia osservando i quadri di Giovanni Bilo, dove traspare un solido equilibrio tra forma e colore. Dall’armonia pittorica di Bilo si passa all’irruenza cromatica di Antonio Anastasìa, autorevole nella disquisizione dei colori, colmi d’energia cosmica. Elaborando profondi contenuti spirituali, l’artista Jole Caleffi mostra tutta la sua eleganza stilistica nel morbido flusso della sua stesura pittorica. Mentre la nobiltà grafica di Maria Luisa D’Asaro Biondo induce a soffermarsi sui dettagli, mettendo in luce una particolare delicatezza esecutiva. Dulcis in fundo, l’intramontabile figurativismo di Susanna Anna Redaelli restituisce un indissolubile legame con la tradizione storico-artistica omaggiando la bellezza della natura. Un evento da non perdere a Milano, Napoli e Capri.
L’inaugurazione del 27 maggio nelle sale dello Spazio Museale Sabrina Falzone di Milano vedrà l’esposizione in contemporanea di due progetti espositivi, "Colori del Mediterraneo" e "Arte Itinerante", per i quali sono stati selezionati artisti d’eccellenza sul panorama artistico contemporaneo. La suggestiva cornice del palazzo novecentesco della sede lombarda sarà teatro di un evento espositivo dedicato all’espressione creativa con particolare attenzione alle qualità cromatiche della pittura contemporanea nel percorso artistico intitolato “Colori del Mediterraneo”. Attraverso di esso, sarà possibile ammirare la luminosità delle opere eseguite da una ristretta selezione di artisti ispirati e collocate nelle sale Guttuso e Mirò.
La curatrice dell'evento, Sabrina Falzone, osserva Non si possono, infine, dimenticare le carismatiche opere di Georgeta Stefanescu realizzate interamente in plastica e la poesia luministica nei caldi quadri di Bruno Carati.>> (Sabrina Falzone)
Artisti:
Elai Katuscia Bruno Carati Pino Romanò Georgeta Stefanescu Carmine Verre
Arte Itinerante. Rassegna d’arte internazionale
Al 27 maggio è fissata l’inaugurazione unica della monumentale rassegna d’arte internazionale "Arte Itinerante" che avrà luogo in tre città, rispettivamente a Milano, a Napoli e a Capri per un ciclo espositivo di ampio raggio sulla penisola italiana. Il vernissage si svolgerà nel Salone Bernini dello Spazio Museale Sabrina Falzone di Milano, nel quale saranno esposte le opere di alcuni rinomati artisti d’eccellenza sul panorama artistico contemporaneo. Nella raffinata cornice del palazzo novecentesco della galleria milanese il percorso di allestimento sarà dedicato al grande scenario delle arti visive.
Tra gli artisti selezionati, espongono dalla Svizzera Claudio Marconato con una composizione astratta di grande effetto scenografico e Georgeta Stefanescu, artista dotata di singolare originalità tecnico esecutiva nella creazione pittorica su plastica. Dall’Italia, invece, provengono i lavori di Rosida Mandruzzato Vettori, efficaci per quel caratteristico dinamismo che li distingue. Il ritmo cambia osservando i quadri di Giovanni Bilo, dove traspare un solido equilibrio tra forma e colore. Dall’armonia pittorica di Bilo si passa all’irruenza cromatica di Antonio Anastasìa, autorevole nella disquisizione dei colori, colmi d’energia cosmica. Elaborando profondi contenuti spirituali, l’artista Jole Caleffi mostra tutta la sua eleganza stilistica nel morbido flusso della sua stesura pittorica. Mentre la nobiltà grafica di Maria Luisa D’Asaro Biondo induce a soffermarsi sui dettagli, mettendo in luce una particolare delicatezza esecutiva. Dulcis in fundo, l’intramontabile figurativismo di Susanna Anna Redaelli restituisce un indissolubile legame con la tradizione storico-artistica omaggiando la bellezza della natura. Un evento da non perdere a Milano, Napoli e Capri.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira