Conoscere Milano. Da sede imperiale a protagonista dell’Expo

Dal 27 May 2015 al 24 June 2015
Milano
Luogo: Sezione di Milano di Italia Nostra
Indirizzo: via Duccio di Boninsegna 21
Enti promotori:
- Politecnico di Milano - Dipartimento di Architettura Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente Costruito (ABC)
- Italia Nostra
Costo del biglietto: € 10
Telefono per informazioni: +39 02.86461400 / 02.805692
E-Mail info: milano@italianostra.org
Forte della sua esperienza nel raccontare la storia di questa città, Italia Nostra Sezione di Milano, insieme alla Facoltà di Architettura-Dipartimento ABC del Politecnico di Milano, organizza sei incontri per far conoscere la sua storia millenaria di questa città, dalle sue origini alle nuove architetture, realizzate in occasione dell'Esposizione Universale.
Domani, mercoledì 27 maggio la professoressa Isabella Balestrieri tratterà la "Milano Medievale" (dal V sec d.C. al XIV sec.).
Gli incontri si svolgeranno alle ore 18.00 nella Sala Conferenze della Sezione di Milano di Italia Nostra, in via Duccio di Boninsegna 21, facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici, in particolare MM1 fermata Pagano o Buonarroti. Le relazioni degli esperti saranno ampiamente corredate da immagini. Ad ogni partecipante verrà consegnata una breve e ben descritta scheda sull'argomento trattato.
Contributo di partecipazione a ogni conferenza è di euro 10,00.
Per maggiori informazioni e iscrizioni: Sezione di Milano di Italia Nostra Onlus, tel.02.86461400 / 02.805692 ; milano@italianostra.org
Calendario prossimi incontri:
Mercoledì 3 giugno 2015
Milano Rinascimentale (dal XV al XVI sec.), Prof.ssa Mariacristina Loi Mercoledì 10 giugno 2015
Milano Manierista e Barocca (dal XVI al XVII sec.), Prof. Stefano Della Torre Mercoledì 17 giugno 2015
Milano Neoclassica (dal XVIII al XIX sec.), Prof.ssa Agnese Visconti
Mercoledì 24 giugno 2015
La Milano Moderna (dal XX sec. ad oggi), Prof. Federico Bucci
Gli incontri si svolgeranno alle ore 18.00 nella Sala Conferenze della Sezione di Milano di Italia Nostra, in via Duccio di Boninsegna 21, facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici, in particolare MM1 fermata Pagano o Buonarroti. Le relazioni degli esperti saranno ampiamente corredate da immagini. Ad ogni partecipante verrà consegnata una breve e ben descritta scheda sull'argomento trattato.
Contributo di partecipazione a ogni conferenza è di euro 10,00.
Per maggiori informazioni e iscrizioni: Sezione di Milano di Italia Nostra Onlus, tel.02.86461400 / 02.805692 ; milano@italianostra.org
Calendario prossimi incontri:
Mercoledì 3 giugno 2015
Milano Rinascimentale (dal XV al XVI sec.), Prof.ssa Mariacristina Loi Mercoledì 10 giugno 2015
Milano Manierista e Barocca (dal XVI al XVII sec.), Prof. Stefano Della Torre Mercoledì 17 giugno 2015
Milano Neoclassica (dal XVIII al XIX sec.), Prof.ssa Agnese Visconti
Mercoledì 24 giugno 2015
La Milano Moderna (dal XX sec. ad oggi), Prof. Federico Bucci
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
-
Dal 1 October 2025 al 1 February 2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Lee Miller. Opere 1930-1955
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito