CTRLZAK.Extincto

CTRLZAK, Extinction-Symbol, 2017, marchio a caldo su pelle animale
Dal 27 May 2017 al 23 July 2017
Lissone | Milano
Luogo: MAC - Museo d'Arte Contemporanea
Indirizzo: viale Elisa Ancona 6
Orari: Mercoledì e Venerdì h10-13 Giovedì h16-23 Sabato e Domenica h10-12 / 15-19
Curatori: Alberto Zanchetta
Telefono per informazioni: +39 039 7397368
E-Mail info: museo@comune.lissone.mb.it
Sito ufficiale: http://www.museolissone.it/
Benché il creazionismo si opponga all’e-voluzionismo, l’esatto contrario di “evoluzione” è in realtà l’estinzione. I principali fattori che caratterizzano questo fenomeno sono sempre stati riconducibili alle glaciazioni, alle eruzioni e a eventi impre-vedibili, come la collisione di un asteroide; ma il lungo decorso delle estinzioni si sta riducendo in modo parossistico, e per motivi che non hanno nulla a che vedere con il passato.
Ci sono specie che lottano per la propria sopravvivenza e c’è chi, come l’uomo, è causa di tutti i mali. Negli ultimi decenni il fenomeno dell’estinzione è inversamente proporzionale all’azione antropica (per esempio: deforestazioni, conversione dei territori in agricoli o pastorizi, l’urbanizzazione, l’inquinamento e il conseguente innalzamento della temperatura terrestre, etc). La scriteriata e indiscriminata sopraffazione del genere umano ha infatti alterato gli equilibri della flora e della fauna, mettendo a rischio tutti gli ecosistemi del pianeta. Non a caso i biologi parlano di una Sesta grande estinzione (definita “antropogenica”) che in breve tempo potrebbe azzerare la vita del nostro pianeta.
Poiché è difficile capacitarsi dell’entità del problema basandosi soltanto sui dati e le statistiche fornite dalle società scientifiche, lo studio creativo CTRLZAK ha deciso di sensibilizzare le persone con un progetto che utilizza forme espressive alternative – l’arte e il design – per avvicinare il pubblico a questo fenomeno.
EXTINCTO è un progetto composto da una serie di interventi ed elementi eterogenei che introducono lo spettatore ai paradigmi dell’estinzione. Attraverso una ricerca accurata sono stati analizzati alcuni casi emblematici che ci dimostrano come molte specie si siano indebolite a seguito della parcellizzazione dei propri habitat (carenti di risorse naturali e sempre più sovraffollati). In esposizione ci saranno opere d'arte, oggetti di uso quotidiano ma anche oggetti simbolici, uno di questi - Perfect knife - è un coltello a doppia lama che riassume il concetto attorno a cui ruota tutto l’allestimento: l’uomo è una minaccia per tutte le specie viventi, compresa la propria.
EXTINCTO vuole diventare un momento di incontro e un motivo di riflessione sul problema dell'estinzione e sulle sue possibili ripercussioni nel prossimo futuro. Ma soprattutto, EXTINCTO vuole essere un monito, perché la lunga e straordinaria avventura della biosfera è attualmente messa a repentaglio dal genere umano.
CTRLZAK Art & Design Studio agisce a livello internazionale nel campo dell’arte e del design. Lo studio fondato da Thanos Zakopoulos e Katia Meneghini si avvale di strumenti semiotici e cognitivi durante tutto il percorso creativo proponendo forme che vanno al di là del comune valore estetico.
Inaugurazione: sabato 27 maggio ore 18:30
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 10 October 2025 al 11 January 2026 Cremona | Museo Diocesano
IL RINASCIMENTO DI BOCCACCIO BOCCACCINO
-
Dal 11 October 2025 al 8 February 2026 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Chagall, testimone del suo tempo
-
Dal 11 October 2025 al 18 January 2026 Torino | Galleria Sabauda
Il “divino” Guido Reni nelle collezioni sabaude e sugli altari del Piemonte
-
Dal 11 October 2025 al 12 April 2026 Codroipo | Villa Manin
Confini. Da Turner a Monet a Hopper. Canto con variazioni
-
Dal 7 October 2025 al 11 January 2026 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Ceroli Totale
-
Dal 4 October 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Picasso. Il linguaggio delle idee