Da Pollock alla Pop Art

Da Pollock alla Pop Art, Palazzo Reale, Milano
Dal 1 October 2013 al 30 January 2014
Milano
Luogo: Palazzo Reale
Indirizzo: piazza del Duomo 12
Orari: 9-19
Telefono per informazioni: +39 02 884 65931/ 02 88465236
Sito ufficiale: http://www.comune.milano.it/palazzoreale
Questa mostra propone le prestigiose opere degli Espressionisti Astratti americani conservate presso il Whitney Museum di New York, con particolare attenzione sugli artisti più influenti e importanti, dalla fine degli anni Quaranta ai primi anni Sessanta: da Jackson Pollock – protagonista indiscusso della rassegna – a Willem de Kooning, Mark Rothko, Franz Kline e Barnett Newman.
Questo periodo caratterizzato da innovative sperimentazioni, spinse la pittura verso nuovi territori di pura astrazione, rivolgendo gli sforzi metafisici del processo creativo alla fisicità espressiva della linea, del colore e del gesto.
Durante questi anni ci fu uno spostamento decisivo del movimento avanguardista verso gliStati Uniti e in particolar modo a New York City quando, per la prima volta, l’opera e la filosofia di Pollock e degli artisti americani guadagnarono il plauso e il prestigio in tutto il mondo, contemporaneamente alla sempre maggiore influenza politica degli Stati Unitinel dopoguerra.
Sebbene segnati dalla tradizione europea del Surrealismo e del Cubismo, questi artisti riallestirono la tela come uno spazio per la libertà e l’azione potenziale dell’individuo, sviluppando un’arte prettamente e tipicamente “americana” raccontata nel percorso espositivo che si chiude illustrando gli albori della Pop Art con due tele emblematiche di Andy Warhol e Jasper Johns.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
palazzo reale
·
mark rothko
·
andy warhol
·
jackson pollock
·
willem de kooning
·
jasper johns
·
franz kline
·
barnett newman
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira