Don Lorenzo Milani e la Pittura - dalle opere giovanili al Santo Scolaro

Don Lorenzo Milani e la Pittura - dalle opere giovanili al Santo Scolaro, Museo Diocesano, Milano
Dal 12 May 2014 al 8 June 2014
Milano
Luogo: Museo Diocesano
Indirizzo: c.so Porta Ticinese 95
Orari: Mar-Dom 10-18
Curatori: Sandra Gesualdi, Cesare Badini
Costo del biglietto: intero € 8, ridotto e convenzioni € 5, scolaresche € 2, martedì € 4, gruppi € 6
Telefono per informazioni: +39 02 89404714 / 349 3110835
E-Mail info: camisasca@secrp.it
Sito ufficiale: http://www.museodiocesano.it
Il Museo Diocesano di Milano e la FDLM Fondazione Don Lorenzo Milani presentano la mostra Don Lorenzo Milani e la Pittura - dalle opere giovanili al Santo Scolaro.
La mostra raccoglie l’opera pittorica e grafica di Lorenzo Milani Comparetti prodotta tra il 1941 e il 1943 e interrotta bruscamente per entrare in seminario nell’autunno dello stesso anno. La conoscenza dei momenti più significativi della sua brevissima esperienza artistica offre importanti spunti di approfondimento sulla figura di Don Milani. Il pubblico può scoprire per la prima volta opere tenute a lungo nascoste e considerate scomparse: tele malamente rifilate e strappate dal telaio, supporti di recupero talora dipinti sul retro e sul verso, senza firma e data. Esposta in mostra anche una vasta produzione di disegni, con cui il giovane Lorenzo ha riempito superfici cartacee di ogni tipo e spessore. Il catalogo, Edizioni Masso delle Fate, raccoglie l’opera omnia di Don Milani recuperata nel 2013 e composta da oltre 50 dipinti, 40 disegni e vari bozzetti. A questa andrebbero aggiunti due dipinti e otto disegni rinvenuti recentemente.
La mostra raccoglie l’opera pittorica e grafica di Lorenzo Milani Comparetti prodotta tra il 1941 e il 1943 e interrotta bruscamente per entrare in seminario nell’autunno dello stesso anno. La conoscenza dei momenti più significativi della sua brevissima esperienza artistica offre importanti spunti di approfondimento sulla figura di Don Milani. Il pubblico può scoprire per la prima volta opere tenute a lungo nascoste e considerate scomparse: tele malamente rifilate e strappate dal telaio, supporti di recupero talora dipinti sul retro e sul verso, senza firma e data. Esposta in mostra anche una vasta produzione di disegni, con cui il giovane Lorenzo ha riempito superfici cartacee di ogni tipo e spessore. Il catalogo, Edizioni Masso delle Fate, raccoglie l’opera omnia di Don Milani recuperata nel 2013 e composta da oltre 50 dipinti, 40 disegni e vari bozzetti. A questa andrebbero aggiunti due dipinti e otto disegni rinvenuti recentemente.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica