Ettore Saccà. Iconoclastia

Dal 23 April 2015 al 11 May 2015
Milano
Luogo: Galleria Arnaldo Pavesi
Indirizzo: via Guido d'Arezzo 17
Orari: da lunedì a sabato - 14.30 / 19.00
Costo del biglietto: ingresso gratuito
E-Mail info: arnaldopavesi@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.pavesicontemporart.com/
Dal 23 aprile al 11 maggio 2015 la Galleria Arnaldo Pavesi ospita nel suo spazio a Milano – in via Guido d’Arezzo 17 - Iconoclastia, la nuova personale di Ettore Saccà, artista di origini toscane la cui ricerca si muove con successo da anni al confine tra Arte e Design. Creativo e per sua stessa definizione “visionario della realtà”, Ettore Saccà dà vita a installazioni luminose, dove l’Idea si coniuga senza soluzione di continuità al fare artistico. L’attenta ricerca e la lavorazione dei materiali scelti costituiscono parte fondamentale di un processo artistico che stravolge e modifica la realtà, attraverso una profonda e originale analisi che indaga la relazione tra forma e contenuto, tra arte, progetto e realtà stessa. L’abile capacità di lavorare i metalli ha portato l’artista negli anni a eleggerli materia prima dei suoi lavori. Installazioni, dalla forte valenza concettuale, composte per lo più da materiali di scarto a cui Ettore Saccà dà nuova vita conferendogli una nuova e non prevista funzione estetica. Alla manualità si accompagna una visione globale dell’arte che trova la sua massima manifestazione nella realizzazione di lavori, prevalentemente di grande formato, che rappresentano il perfetto connubio fra arte visiva e design. Giovedì 23 aprile 2015 alle ore 19.00 inaugura Iconoclastia, termine non a caso scelto per presentare le opere di un artista che, non solo ha fatto del design un’opera d’arte, ma dell’ironia il suo principale linguaggio. Pungente, amaro, ma al contempo divertito, lo sguardo dissacrante di Ettore Saccà si sofferma critico sulla società occidentale contemporanea per rispondere con estrema efficacia alle sue contraddizioni.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira