Giacometti, Varlin e la Valle Bregaglia - Incontro

Giacometti, Varlin e la Valle Bregaglia, Centro Svizzero, Milano
Dal 21 March 2017 al 21 March 2017
Milano
Luogo: Centro Svizzero
Indirizzo: via Palestro 2
Orari: h 18
Enti promotori:
- Patrocinio della Camera di Commercio Svizzera in Italia
Dopo il forte interesse e la grande partecipazione di pubblico e stampa ottenuti dall’analogo evento tenutosi a Lugano lo scorso novembre, la CORSI propone una nuova occasione per ricordare questi due artisti e il loro profondo legame con il territorio del Grigioni italiano.
Ne parlerà, sul filo dei ricordi personali, un tavolo di relatrici d’eccezione: Patrizia Guggenheim, figlia di Varlin e storica dell'arte, responsabile del lascito e archivio Varlin; Anna Maria Pucci Corbetta Sarfatti, architetto, che nella sua infanzia ha frequentato le case di Giacometti e di Varlin; Diana Segantini, responsabile del Dipartimento Cultura RSI Radiotelevisione Svizzera di Lingua Italiana ed Elena Pontiggia, docente di Storia dell’Arte all’Accademia di Brera e al Politecnico di Milano, che potrà meglio inquadrare le figure di questi artisti che nel secondo dopoguerra furono introdotti a Milano grazie allo storico dell’arte Giovanni Testori.
Modera la serata Maria Grazia Rabiolo, giornalista RSI Radiotelevisione Svizzera di Lingua Italiana.
L’evento è posto sotto il patrocinio della Camera di Commercio Svizzera in Italia.
La discussione prenderà spunto dalla proiezione di numerosi documenti audiovisivi storici conservati nelle Teche della RSI Radiotelevisione Svizzera di Lingua Italiana, patrimonio di memoria importante e preziosa testimonianza della cultura della Svizzera italiana. I documentari con interviste ad Alberto Giacometti e Varlin, e i contributi su Giovanni Segantini offriranno l'occasione per parlare anche di altre personalità che hanno amato e frequentato una valle che ha sempre ispirato grande fervore artistico.
Un grazie particolare al Consolato generale di Svizzera a Milano e al Dipartimento cultura RSI per il sostegno offerto alla serata.
Per motivi organizzativi, è gradita la prenotazione inviando una e-mail a info@corsi-rsi.ch oppure telefonando ai numeri +39 02 49664567 / +41 91 803 65 09.
Martedi 21 marzo 2017 ore 18
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
-
Dal 1 October 2025 al 1 February 2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Lee Miller. Opere 1930-1955
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito