Giancarlo Montuschi. Future in the past

Giancarlo Montuschi. Future in the past
Dal 12 September 2015 al 2 October 2015
Milano
Luogo: Spaziarti Art Ungallery
Indirizzo: corso Buenos Aires 23
Orari: dal lunedì al sabato, dalle 17 alle 19,30
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 348 970 1920
E-Mail info: info@spaziarti.com
Sito ufficiale: http://www.montuschi.it
Dal 12 settembre al 2 ottobre 2015 Spaziarti Art Ungallery di Corso Buenos Aires 23, a Milano, ospita “Future in the past”, mostra personale di pittura di Giancarlo Montuschi.
L’esposizione sarà visitabile dal lunedì al sabato, dalle 17 alle 19,30.
Sabato 12 settembre, alle ore 18, l’inaugurazione alla presenza dell’artista.
L’arte di Giancarlo Montuschi sbarca a settembre nel cuore pulsante di Milano, alla prestigiosa SpaziArti Art Ungallery.
Protagoniste le opere recenti dell’artista tosco-romagnolo, facenti parte di “Future in the Past”, una serie sviluppata dal noto pittore negli ultimi due anni e legata al mondo dei fumetti e della fantascienza, sue grandi passioni.
“Future in the Past” è una indagine sulle generazioni pre-pop, quelle precedenti alla Seconda Guerra Mondiale. Come immaginavano il futuro i terrestri dagli anni Venti ai Cinquanta? Cosa non si è avverato rispetto alle congetture di quel periodo?
Montuschi riflette su questi aspetti inserendo i personaggi dei comics in ambientazioni ibride. Il visitatore ritroverà infatti le figure più disparate – da Felix a Casper, da Tweety ai Griffins, da Betty Boop ai Ghostbusters – inserite in scenari che ricordano quelli del primo Novecento e allo stesso tempo quelli del celebre Pianeta Blu montuschiano.
Un nuovo appuntamento espositivo che ribadisce ancora una volta il ruolo di primo piano dell’artista nel panorama pop nazionale.
Giancarlo Montuschi è nato nel 1952 a Faenza (RA). Ha studiato al Liceo Artistico di Bologna e frequentato l'Accademia di Belle Arti prima nel capoluogo emiliano e quindi a Ravenna. Nel 1976 gli viene assegnata la cattedra di Discipline Pittoriche al Liceo Artistico di Sansepolcro (AR), decide così di trasferirsi nella Valtiberina toscana, dove tutt’oggi vive e lavora nel suo atelier di San Leo di Anghiari (AR).
La ricerca di Montuschi abbraccia varie tecniche e muove dalla pop art e dai linguaggi post-pop del secondo Novecento per affrontare negli anni argomenti alchemico-esoterici, temi ludici, cicli diversificati come quelli legati a miti, animali, letteratura, comics e musica.
Dal 1972 espone regolarmente e con successo di pubblico e critica in Italia e all’estero. La sua partecipazione a premi e fiere internazionali riscuote sempre – sia in ambito pittorico, sia in quello della scultura in ceramica – i più ampi consensi.
Musei e fondazioni italiane conservano sue opere. Lavora stabilmente con prestigiose gallerie italiane e con una galleria americana di Chicago.
L’esposizione sarà visitabile dal lunedì al sabato, dalle 17 alle 19,30.
Sabato 12 settembre, alle ore 18, l’inaugurazione alla presenza dell’artista.
L’arte di Giancarlo Montuschi sbarca a settembre nel cuore pulsante di Milano, alla prestigiosa SpaziArti Art Ungallery.
Protagoniste le opere recenti dell’artista tosco-romagnolo, facenti parte di “Future in the Past”, una serie sviluppata dal noto pittore negli ultimi due anni e legata al mondo dei fumetti e della fantascienza, sue grandi passioni.
“Future in the Past” è una indagine sulle generazioni pre-pop, quelle precedenti alla Seconda Guerra Mondiale. Come immaginavano il futuro i terrestri dagli anni Venti ai Cinquanta? Cosa non si è avverato rispetto alle congetture di quel periodo?
Montuschi riflette su questi aspetti inserendo i personaggi dei comics in ambientazioni ibride. Il visitatore ritroverà infatti le figure più disparate – da Felix a Casper, da Tweety ai Griffins, da Betty Boop ai Ghostbusters – inserite in scenari che ricordano quelli del primo Novecento e allo stesso tempo quelli del celebre Pianeta Blu montuschiano.
Un nuovo appuntamento espositivo che ribadisce ancora una volta il ruolo di primo piano dell’artista nel panorama pop nazionale.
Giancarlo Montuschi è nato nel 1952 a Faenza (RA). Ha studiato al Liceo Artistico di Bologna e frequentato l'Accademia di Belle Arti prima nel capoluogo emiliano e quindi a Ravenna. Nel 1976 gli viene assegnata la cattedra di Discipline Pittoriche al Liceo Artistico di Sansepolcro (AR), decide così di trasferirsi nella Valtiberina toscana, dove tutt’oggi vive e lavora nel suo atelier di San Leo di Anghiari (AR).
La ricerca di Montuschi abbraccia varie tecniche e muove dalla pop art e dai linguaggi post-pop del secondo Novecento per affrontare negli anni argomenti alchemico-esoterici, temi ludici, cicli diversificati come quelli legati a miti, animali, letteratura, comics e musica.
Dal 1972 espone regolarmente e con successo di pubblico e critica in Italia e all’estero. La sua partecipazione a premi e fiere internazionali riscuote sempre – sia in ambito pittorico, sia in quello della scultura in ceramica – i più ampi consensi.
Musei e fondazioni italiane conservano sue opere. Lavora stabilmente con prestigiose gallerie italiane e con una galleria americana di Chicago.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica