Giuseppe Ragazzini. Trafficante di sogni

Giuseppe Ragazzini. Trafficante di sogni, Antonia Jannone - Disegni di Architettura, Milano
Dal 4 December 2013 al 31 December 2013
Milano
Luogo: Antonia Jannone - Disegni di Architettura
Indirizzo: corso Garibaldi 125
Orari: da martedì a sabato 15.30-19.30; mattina su appuntamento
Telefono per informazioni: +39 02 29002930
E-Mail info: info@antoniajannone.it
Sito ufficiale: http://www.antoniajannone.it
A distanza di tre anni dalla sua prima personale milanese “misteriosa routine” del 2010, Giuseppe Ragazzini propone 25 opere circa: collages, disegni, “ritratti di luce”.
"Partendo dai propri dipinti, realizzati con sapiente abilità, e con sottile ironia, Ragazzini monta un piccolo cosmo di ritagli e di integrazioni. Il risultato ottenuto è sorprendente. È quello della creazione d’ un mondo al contempo onirico e concreto. Sognato sembra questo mondo perché fatto, proprio come i pensieri misteriosi del sonno, da frantumi incongrui che fra di loro trovano una nuova relazione, pezzi di pensiero che convivono senza connessione deduttiva ma con la sensazione trasmessa d’un altro e ben più profondo collegamento. Ha imparato Ragazzini dalla Dora Maar di Picasso che il naso va dove vuole lo scorrimento del pennello e dove spinge l’equilibrio surreale della forma finale. Ma sa, quanto lo sapeva il geniale spagnolo, e forse grazie a lui, che la realtà non è quella cosa banale che vediamo di primo acchito ma quella ben più complessa e mentale che elaboriamo. È da lì che proviene il percorso inatteso della fuga dall’ovvio che ossessiona l’occhio contemporaneo. E che cos’è il gesto poetico se non la fuga nell’inatteso?"
Philippe Daverio
Catalogo in galleria con testi di: Enzo Apicella, Filippo Bologna, Caterina Cardona, Caterina Caselli, Philippe Daverio, Margherita Palli, Peppe Servillo, Ferdinando Scianna, Ornella Vanoni.
"Partendo dai propri dipinti, realizzati con sapiente abilità, e con sottile ironia, Ragazzini monta un piccolo cosmo di ritagli e di integrazioni. Il risultato ottenuto è sorprendente. È quello della creazione d’ un mondo al contempo onirico e concreto. Sognato sembra questo mondo perché fatto, proprio come i pensieri misteriosi del sonno, da frantumi incongrui che fra di loro trovano una nuova relazione, pezzi di pensiero che convivono senza connessione deduttiva ma con la sensazione trasmessa d’un altro e ben più profondo collegamento. Ha imparato Ragazzini dalla Dora Maar di Picasso che il naso va dove vuole lo scorrimento del pennello e dove spinge l’equilibrio surreale della forma finale. Ma sa, quanto lo sapeva il geniale spagnolo, e forse grazie a lui, che la realtà non è quella cosa banale che vediamo di primo acchito ma quella ben più complessa e mentale che elaboriamo. È da lì che proviene il percorso inatteso della fuga dall’ovvio che ossessiona l’occhio contemporaneo. E che cos’è il gesto poetico se non la fuga nell’inatteso?"
Philippe Daverio
Catalogo in galleria con testi di: Enzo Apicella, Filippo Bologna, Caterina Cardona, Caterina Caselli, Philippe Daverio, Margherita Palli, Peppe Servillo, Ferdinando Scianna, Ornella Vanoni.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira