Intorno a Inge Morath - Aperitivo con la fotografia

Dal 8 July 2020 al 8 July 2020
Milano
Luogo: Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Indirizzo: Porta Ticinese 95
Orari: alle ore 19.00; durata 45 minuti circa
Costo del biglietto: 10 € compreso prima consumazione al Chiostro Bistrot e ingresso alle mostre temporanee: Gauguin Matisse Chagall. La passione nell’arte francese dai Musei Vaticani Inge Morath. La vita. La fotografia. Conferenze gratuite per i clienti serali del Chiostro Bistrot. Consigliata la prenotazione
Telefono per informazioni: +39 02.89420019
E-Mail info: info.biglietteria@museodiocesano.it
Sito ufficiale: http://www.chiostrisanteustorgio.it
Mercoledì 8 luglio 2020, alle ore 19.00, il Museo Diocesano Carlo Maria Martini di Milano ospita il primo appuntamento del ciclo Intorno a Inge Morath. Aperitivo con la fotografia che accompagna la mostra Inge Morath. La vita. La fotografia, in corso fino al 1° novembre.
L’iniziativa che prende spunto dalla straordinaria vicenda umana e professionale della celebre artista, prima donna a entrare nell’agenzia Magnum Photos, vedrà critici e storici della fotografia tenere delle brevi conferenze sulla disciplina che meglio interpreta la complessità della società contemporanea.
Protagonista della prima serata sarà Marco Minuz, curatore dell’esposizione su Inge Morath, che approfondirà alcune delle tematiche più interessanti sviluppate dalla fotografa austriaca.
Il programma d’incontri che si svilupperà nei mesi di luglio e settembre, proseguirà mercoledì 15 luglio con la conversazione con Denis Curti, direttore artistico della Casa dei Tre Oci di Venezia, dal titolo Le dieci fotografie che hanno cambiato il mondo.
A causa delle restrizioni imposte dalle norme di sicurezza sanitaria i posti sono limitati, pertanto la prenotazione è valida sino a 15 minuti prima dell’inizio della conferenza. Si pregano cortesemente i visitatori con prenotazione di presentarsi all’ingresso entro le 18.15, successivamente il posto sarà destinato alla lista d’attesa.
In caso di pioggia le conferenze si terranno all’interno del Museo.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira