L'art, c'est le bonheur

L'art, c'est le bonheur, Galleria d'Arte Contemporanea Cascina Roma, San Donato Milanese (MI)
Dal 22 February 2014 al 16 March 2014
San Donato Milanese | Milano
Luogo: Galleria d'Arte Contemporanea Cascina Roma
Indirizzo: piazza delle Arti
Orari: da lunedì a sabato 9.30-12.30 / 14.30-18.30; domenica 10.30-12.30 / 16.30-19
Curatori: Marie-Aimée Tirole
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 02 55603159
E-Mail info: cultura@comune.sandonatomilanese.mi.it
Sito ufficiale: http://https://www.comune.sandonatomilanese.mi.it
Riunire espressioni artistiche di diverse nazionalità è l’intento della mostra che l’Amministrazione di San Donato Milanese accoglie nel prestigioso Spazio espositivo della Galleria d'Arte Contemporanea della città per il prossimo 22 febbraio 2014. Da questa volontà, trae origine il mio invito (già sperimentato con largo successo nel 2009 alla Fondazione Rudh di Rozzano), rivolto al Comité National Monegasque dell’AIAP (Associazione Internazionale delle Arti Plastiche presso l’UNESCO), che, fin dalla sua fondazione nel 1955, promuove l’arte nel Principato di Monaco aprendosi a scambi con altri Paesi. In simili occasioni di scambio, è possibile osservare il carattere sovranazionale del linguaggio degli artisti invitati, quasi a conferma dell’esistenza di un ambito espressivo che non è solo nazionale, bensì europeo.
Ne deriva una produzione artistica ricca di riferimenti, ma proiettata verso una comunicazione allo stesso tempo innovativa e riconoscibile, che considera e impiega tecniche e sensibilità di questo tempo, espressione di un contesto culturale aperto, pluralistico e inclusivo.
In virtù di tale contesto linguistico allargato, le diversità geografiche, anagrafiche o poetiche degli artisti presenti nell’Associazione AIAP, MC - UNESCO, rappresentano la risorsa di una creatività assai variegata che può ben rispondere alle aspettative di internazionalità dell’Assessorato alla Cultura di San Donato Milanese. Lydia Lorenzi, artista italiana, aderente al Comité National Monégasque.
Artisti:
Elisabeth ALLARIA - Eric BARONSKY- Vincent BEAUFILS HOURDIGAS - Christophe BERAET -Mauricette BERTHON - BLAKE - Olivia BLANCHARD - Myriam BOLLENDER - Christian BONAVIA- Ivana BORIS - Christine BOURGEAUD - Chantal CAVENEL - Franck CETRERO - Véronique CHAMPOLLION - CHENO -Davide CORSERI - Calypso De SIGALDI - Elke DEAMMRICH - Joséphine DIONISOTTI - Gabriel FABRE - Ellen FERNEX - Rossana FORINO - Christine FRANCESCHINI - Christian GIORDAN - Julien HAYOT - Camille HECHER - Nora HORVATH - Ama JOLLAND - Yvonne LAMBEAUX - Brigitte LAPORTE - Nathalie LEGER - Lydia LORENZI - Paulina LÜER - Daniel MARCHI - Martine MARTEL - Gabriel MARTINEZ - Mark MCFADDEN - Daniel MENINI - Daniel MOHEN - Masja PAKVIS - Pari RAVAN - Rita SAÏTTA - Marinda SCARAMANGA - Julien SELLA - Jana STEIN - SVEN - Marie-Aimée TIROLE - Muryel TOMME - Patrick VAN KLAVEREN - Silvia VENUTI - Anne VILSBOLL - Elizabeth WESSEL - Toby WRIGHT - Yan ZHU.
Ne deriva una produzione artistica ricca di riferimenti, ma proiettata verso una comunicazione allo stesso tempo innovativa e riconoscibile, che considera e impiega tecniche e sensibilità di questo tempo, espressione di un contesto culturale aperto, pluralistico e inclusivo.
In virtù di tale contesto linguistico allargato, le diversità geografiche, anagrafiche o poetiche degli artisti presenti nell’Associazione AIAP, MC - UNESCO, rappresentano la risorsa di una creatività assai variegata che può ben rispondere alle aspettative di internazionalità dell’Assessorato alla Cultura di San Donato Milanese. Lydia Lorenzi, artista italiana, aderente al Comité National Monégasque.
Artisti:
Elisabeth ALLARIA - Eric BARONSKY- Vincent BEAUFILS HOURDIGAS - Christophe BERAET -Mauricette BERTHON - BLAKE - Olivia BLANCHARD - Myriam BOLLENDER - Christian BONAVIA- Ivana BORIS - Christine BOURGEAUD - Chantal CAVENEL - Franck CETRERO - Véronique CHAMPOLLION - CHENO -Davide CORSERI - Calypso De SIGALDI - Elke DEAMMRICH - Joséphine DIONISOTTI - Gabriel FABRE - Ellen FERNEX - Rossana FORINO - Christine FRANCESCHINI - Christian GIORDAN - Julien HAYOT - Camille HECHER - Nora HORVATH - Ama JOLLAND - Yvonne LAMBEAUX - Brigitte LAPORTE - Nathalie LEGER - Lydia LORENZI - Paulina LÜER - Daniel MARCHI - Martine MARTEL - Gabriel MARTINEZ - Mark MCFADDEN - Daniel MENINI - Daniel MOHEN - Masja PAKVIS - Pari RAVAN - Rita SAÏTTA - Marinda SCARAMANGA - Julien SELLA - Jana STEIN - SVEN - Marie-Aimée TIROLE - Muryel TOMME - Patrick VAN KLAVEREN - Silvia VENUTI - Anne VILSBOLL - Elizabeth WESSEL - Toby WRIGHT - Yan ZHU.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons
-
Dal 24 June 2025 al 29 October 2025 Firenze | Museo Novecento
Haley Mellin. Siamo Natura
-
Dal 26 June 2025 al 18 July 2025 Firenze | Palazzo Sacrati Strozzi
Il Novecento di Catarsini. Dalla macchia alla macchina
-
Dal 26 June 2025 al 28 September 2025 Roma | Vittoriano - Sala Zanardelli
Città Aperta 2025. Roma nell’anno del Giubileo
-
Dal 25 June 2025 al 26 October 2025 Bergamo | GAMeC
Maurizio Cattelan. Seasons
-
Dal 17 June 2025 al 6 January 2026 Perugia | Palazzo Baldeschi
EXTRA. Segni antichi/Visioni contemporanee