La Storia e l'Arte - Ciclo di incontri

La Basilica di Sant'Eustorgio a Milano
Dal 1 March 2017 al 10 May 2017
Milano
Luogo: Complesso museale “Chiostri di Sant’Eustorgio” -
Indirizzo: Porta Ticinese 95
Orari: h 17.30
Curatori: Stefano Zuffi
Costo del biglietto: il costo di ogni singola lezione è di 10 €; l’abbonamento a 7 lezioni è di 55 €
Telefono per informazioni: +39 02.89420019
E-Mail info: info.biglietteria@museodiocesano.it
Al Complesso museale “Chiostri di Sant’Eustorgio” di Milano, mercoledì 1 marzo 2017, alle ore 17.30, ritorna il ciclo d’incontri La storia e l’arte a cura di Stefano Zuffi.
Sarà ancora il Quattrocento a essere indagato in questa serie di conferenze; tra i vari temi trattati ci sarà la centralità dell’Italia, il dialogo tra gli artisti, le rivalità culturali tra le signorie, il diffondersi della cultura umanistica. Un panorama di meraviglie, tra capolavori della pittura, imprese architettoniche, sviluppi politici sul piano nazionale e internazionale.
Le sette lezioni saranno inaugurate, mercoledì 1 marzo, con Francesco Sforza e la nuova immagine di Milano e proseguiranno con “Le temps revient”. Firenze e il Magnifico (8 marzo), Dai Vivarini ai Bellini: luci in laguna (29 marzo), Uno sguardo a Bruges: la carriera di Hans Memling (19 aprile), Antonello da Messina: una lezione di tecnica e di stile (26 aprile), Mantova: il tempo di Mantegna (3 maggio), per chiudersi con 1481 e dintorni. Maestri fiorentini nella Cappella Sistina (10 maggio).
Calendario:
mercoledì 1 marzo, ore 17.30
Francesco Sforza e la nuova immagine di Milano
mercoledì 8 marzo, ore 17.30
“Le temps revient”. Firenze e il Magnifico
mercoledì 29 marzo, ore 17.30
Dai Vivarini ai Bellini: luci in laguna
mercoledì 19 aprile, ore 17.30
Uno sguardo a Bruges: la carriera di Hans Memling
mercoledì 26 aprile, ore 17.30
Antonello da Messina: una lezione di tecnica e di stile
mercoledì 3 maggio, ore 17.30
Mantova: il tempo di Mantegna
mercoledì 10 maggio, ore 17.30
1481 e dintorni. Maestri fiorentini nella Cappella Sistina
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 10 October 2025 al 11 January 2026 Cremona | Museo Diocesano
IL RINASCIMENTO DI BOCCACCIO BOCCACCINO
-
Dal 11 October 2025 al 8 February 2026 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Chagall, testimone del suo tempo
-
Dal 11 October 2025 al 18 January 2026 Torino | Galleria Sabauda
Il “divino” Guido Reni nelle collezioni sabaude e sugli altari del Piemonte
-
Dal 11 October 2025 al 12 April 2026 Codroipo | Villa Manin
Confini. Da Turner a Monet a Hopper. Canto con variazioni
-
Dal 7 October 2025 al 11 January 2026 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Ceroli Totale
-
Dal 4 October 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Picasso. Il linguaggio delle idee