Lodovico Morando. Ricordi

Lodovico Morando. Ricordi, Milano Art Gallery
Dal 14 March 2013 al 26 March 2013
Milano
Luogo: Milano Art Gallery
Indirizzo: via Alessi 11
Orari: da lunedì a sabato 10-13/ 16-20
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 02 76280638
E-Mail info: info@milanoartgallery.it
Sito ufficiale: http://www.milanoartgallery.it
Inaugura Mercoledì 13 Marzo 2013, la mostra personale di Lodovico Morando dal titolo “Ricordi”, che si terrà alle ore 18.00, presso la prestigiosa galleria “Milano Art Gallery - Spazio Culturale”, situata nel cuore del capoluogo lombardo, in via G. Alessi n.11.
Organizzata da Promoter Arte, di Salvo Nugnes, l’esposizione vedrà una nutrita raccolta delle opere più significative del percorso artistico del noto pittore novecentesco, originario di Castion Veronese, un piccolo borgo a pochi chilometri dalle rive del Garda.
Lodovico Morando, allievo di Guido Trentini, Egidio Girelli ed Antonio Nardi, si forma presso l’Accademia Cignaroli e, trascorsi gli anni della 2° Guerra Mondiale, inizia a dedicarsi interamente alla pittura, che gli porterà, ben presto, premi e riconoscimenti a livello nazionale e internazionale.
La sua pittura è fresca e viva, ricca di una luminosità che svela il suo amore per la naturale bellezza dei paesaggi che hanno più caratterizzato la vita del pittore, che ritrae, con la stessa spontaneità e sensibilità, gesti quotidiani, ritratti e nature morte.
Morando è un artista che ha saputo rendere ogni suo lavoro unico e sempre più moderno, arricchendo le sue composizioni con una gamma di colori vasta e raffinata, che, attraverso le sue pennellate, diventano espressivi e ricchi di pura carica emotiva.
Organizzata da Promoter Arte, di Salvo Nugnes, l’esposizione vedrà una nutrita raccolta delle opere più significative del percorso artistico del noto pittore novecentesco, originario di Castion Veronese, un piccolo borgo a pochi chilometri dalle rive del Garda.
Lodovico Morando, allievo di Guido Trentini, Egidio Girelli ed Antonio Nardi, si forma presso l’Accademia Cignaroli e, trascorsi gli anni della 2° Guerra Mondiale, inizia a dedicarsi interamente alla pittura, che gli porterà, ben presto, premi e riconoscimenti a livello nazionale e internazionale.
La sua pittura è fresca e viva, ricca di una luminosità che svela il suo amore per la naturale bellezza dei paesaggi che hanno più caratterizzato la vita del pittore, che ritrae, con la stessa spontaneità e sensibilità, gesti quotidiani, ritratti e nature morte.
Morando è un artista che ha saputo rendere ogni suo lavoro unico e sempre più moderno, arricchendo le sue composizioni con una gamma di colori vasta e raffinata, che, attraverso le sue pennellate, diventano espressivi e ricchi di pura carica emotiva.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira