Marcello Bonfanti. Oltre l’Ebola

© Marcello Bonfanti | Marcello Bonfanti. Oltre l’Ebola
Dal 26 October 2015 al 1 November 2015
Milano
Luogo: TASCHEN Store
Indirizzo: via Meravigli 17
Orari: da domenica a giovedì 10-19; venerdì e sabato 10-21
Telefono per informazioni: +39 02 863161
E-Mail info: info@emergency.it
Sito ufficiale: http://www.emergency.it
Emergency è lieta di annunciare una nuova mostra fotografica di Marcello Bonfanti dal 26 ottobre presso il TASCHEN Store di Milano.
Bonfanti, che ha visitato la Sierra Leone nel pieno dell’epidemia, ha fotografato l’emergenza nel Centro per la cura dei malati di Ebola di EMERGENCY a Goderich e alcuni dei sopravvissuti.
Un lavoro intenso che racconta un Paese prostrato dalla paura del contagio, ma anche la lotta dei medici contro il minuscolo virus che ha fatto tremare il mondo e i volti di chi l’ha vinto, in prima persona.
Bonfanti, da sempre impegnato nell’arte del ritratto, ha indagato l’identità dei sopravvissuti, raccontandone la guarigione come una forma di ritorno da un limbo che ha stravolto le loro vite e le loro famiglie. EMERGENCY, che era arrivata in Sierra Leone durante la guerra civile nel 2001, la scorsa estate si è ritrovata improvvisamente in prima fila nella guerra contro il virus, che ha combattuto con le armi della medicina e dell’umanità. I centri allestiti fino a quel momento in Sierra Leone avevano soprattutto l’obiettivo di isolare i contagiati. EMERGENCY aveva deciso di fare un passo in più, necessario, ma non scontato tra chi stava lavorando per contenere l’epidemia: curare i malati. Mentre il virus galoppava con oltre 100 nuovi malati ogni giorno, ha aperto un Centro per la cura dei malati di Ebola e una terapia intensiva, l’unica per i malati di Ebola in Africa occidentale per offrire agli africani le stesse cure a disposizione dei malati curati in Occidente.
Il fotografo Bonfanti ha messo a disposizione le fotografie esposte a favore di chi volesse fare una donazione a favore delle attività di EMERGENCY in Sierra Leone.
EMERGENCY ringrazia Valentino SpA e TASCHEN che hanno contribuito alla realizzazione della mostra Oltre l’Ebola.
Bonfanti, che ha visitato la Sierra Leone nel pieno dell’epidemia, ha fotografato l’emergenza nel Centro per la cura dei malati di Ebola di EMERGENCY a Goderich e alcuni dei sopravvissuti.
Un lavoro intenso che racconta un Paese prostrato dalla paura del contagio, ma anche la lotta dei medici contro il minuscolo virus che ha fatto tremare il mondo e i volti di chi l’ha vinto, in prima persona.
Bonfanti, da sempre impegnato nell’arte del ritratto, ha indagato l’identità dei sopravvissuti, raccontandone la guarigione come una forma di ritorno da un limbo che ha stravolto le loro vite e le loro famiglie. EMERGENCY, che era arrivata in Sierra Leone durante la guerra civile nel 2001, la scorsa estate si è ritrovata improvvisamente in prima fila nella guerra contro il virus, che ha combattuto con le armi della medicina e dell’umanità. I centri allestiti fino a quel momento in Sierra Leone avevano soprattutto l’obiettivo di isolare i contagiati. EMERGENCY aveva deciso di fare un passo in più, necessario, ma non scontato tra chi stava lavorando per contenere l’epidemia: curare i malati. Mentre il virus galoppava con oltre 100 nuovi malati ogni giorno, ha aperto un Centro per la cura dei malati di Ebola e una terapia intensiva, l’unica per i malati di Ebola in Africa occidentale per offrire agli africani le stesse cure a disposizione dei malati curati in Occidente.
Il fotografo Bonfanti ha messo a disposizione le fotografie esposte a favore di chi volesse fare una donazione a favore delle attività di EMERGENCY in Sierra Leone.
EMERGENCY ringrazia Valentino SpA e TASCHEN che hanno contribuito alla realizzazione della mostra Oltre l’Ebola.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira