Milano Design Week 2024

Bruno Munari, Alfabeto Lucini, 1984, Sculture a tecnica mista | © Bruno Munari / Tutti i diritti riservati alla Maurizio Corraini s.r.l.
Dal 15 April 2024 al 21 April 2024
Milano
Luogo: Sedi varie
Indirizzo: Sedi varie
L’appuntamento con il design è alle porte: dal 16 al 21 aprile 2024 la Milano Design Week trasforma la città in un grande laboratorio di idee e vetrina della creatività internazionale.
Nei quartieri si aprono le porte di showroom, cortili, luoghi istituzionali e inediti per accogliere una grande varietà di installazioni, mostre ed eventi diffusi che animano il palinsesto delle giornate.
Mentre nei padiglioni di Fiera Milano Rho designer e imprese accoglieranno un pubblico di esperti del settore con prodotti e soluzioni innovative nell’arredo, le vie della città e i palazzi si animeranno ospitando le creazioni di talenti emergenti e professionisti.
Giovani e sostenibilità saranno protagonisti anche di questa edizione: particolare attenzione avranno le iniziative rivolte ai giovani designer, ai loro progetti e agli eventi e appuntamenti sostenibili e accessibili, realizzati in un’ottica di economia circolare, anche attraverso il riuso di allestimenti e materiali.
È a tutti gli effetti una grande festa in cui Milano celebra il proprio stile di vita: con la sua storia e i numerosi designer a cui ha dato i natali.
Per l’occasione scendono in campo due grandi istituzioni della città, punto di riferimento durante l'intera la settimana: Triennale Milano e ADI Design Museum.
Nei quartieri si aprono le porte di showroom, cortili, luoghi istituzionali e inediti per accogliere una grande varietà di installazioni, mostre ed eventi diffusi che animano il palinsesto delle giornate.
Mentre nei padiglioni di Fiera Milano Rho designer e imprese accoglieranno un pubblico di esperti del settore con prodotti e soluzioni innovative nell’arredo, le vie della città e i palazzi si animeranno ospitando le creazioni di talenti emergenti e professionisti.
Giovani e sostenibilità saranno protagonisti anche di questa edizione: particolare attenzione avranno le iniziative rivolte ai giovani designer, ai loro progetti e agli eventi e appuntamenti sostenibili e accessibili, realizzati in un’ottica di economia circolare, anche attraverso il riuso di allestimenti e materiali.
È a tutti gli effetti una grande festa in cui Milano celebra il proprio stile di vita: con la sua storia e i numerosi designer a cui ha dato i natali.
Per l’occasione scendono in campo due grandi istituzioni della città, punto di riferimento durante l'intera la settimana: Triennale Milano e ADI Design Museum.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira