Presenze e Segni nel mondo dell'arte moderna e contemporanea

Dal 8 May 2015 al 17 May 2015
Milano
Luogo: Ex Fornace
Indirizzo: Alzaia Naviglio Pavese 16
Orari: sab-dom 10-22; feriali 10-13 / 14.30-19
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 333 4009248
E-Mail info: info@lacasadelleartiste.it
L’Esposizione prevede una Collezione di Acquaforti, Litografie, Serigrafie e altre diverse tecniche di “Stampa Originale”oltre a “Libri d’Artista” e “Multipli” che abbracciano tutto il mondo dell’Arte Nazionale ed Internazionale rappresentato dai più importanti artisti ormai consolidati nella storia dell’Arte.
Oltre alle opere di artisti quali Mirò, Chagall,Burri,Fontana, per citarne alcuni, l’esposizione prevede la proiezione di immagini e video storici illustranti le diverse tecniche di esecuzione e la collaborazione stretta tra artista e stampatore. Il tutto accompagnato da un glossario che individua i termini esatti per comprendere come nasce un’opera grafica “originale”.
Previste un numero di 60 opere nelle diverse tecniche di stampa tutte incorniciate accuratamente e altri fogli sciolti. Libri d’artista e multipli saranno posizionati su tavoli ognuno con la sua scheda descrittiva che ne racconta origini e autenticità.
Cataloghi ragionati e monografie dei singoli artisti accompagneranno la visita della mostra oltre a foto che illustrano le più importanti stamperie e famosi incisori all’opera.
Ecco l’elenco degli artisti italiani:
Alberto Burri, Afro Basaldella, Giorgio De Chirico, Enrico Castellani, Piero Dorazio,Pietro Consagra, Antonio Corpora, Emilio Vedova, Arnaldo Pomodoro, Gastone Novelli, Achille Perilli, Fausto Melotti, Lucio Fontana, Piro Guccione, Mimmo Paladino, Alberto Magnelli, Luigi Veronesi, Sandro Martini, Giuseppe Spagnulo, Giuseppe Santomaso, Valerio Adami, Ercole Pignatelli e altri presenti nei libri d’artista.
Ecco l’elenco degli artisti stranieri:
Joan Mirò, Sege Poliakoff, Marc Chagall, Wilfred Lam, Sebastian Matta, Joe Tilson, Christo, Johnny Friedlander, Hans Richter, Antoni Tapies, Jean Arp,Joseph Albers, Jean Tinguely, Hans Bellmer, Graham Sutherland, Henry Moore, Asger Jorn, George Segal, Hans Hartung, Sonia Delaunay, Victor Vasarely, Corneille, Richard Lohse, Joseph Beuys, Dennis Oppenheim e altri non certo minori contenuti nei libri d’artista o cartelle.
Oltre alle opere di artisti quali Mirò, Chagall,Burri,Fontana, per citarne alcuni, l’esposizione prevede la proiezione di immagini e video storici illustranti le diverse tecniche di esecuzione e la collaborazione stretta tra artista e stampatore. Il tutto accompagnato da un glossario che individua i termini esatti per comprendere come nasce un’opera grafica “originale”.
Previste un numero di 60 opere nelle diverse tecniche di stampa tutte incorniciate accuratamente e altri fogli sciolti. Libri d’artista e multipli saranno posizionati su tavoli ognuno con la sua scheda descrittiva che ne racconta origini e autenticità.
Cataloghi ragionati e monografie dei singoli artisti accompagneranno la visita della mostra oltre a foto che illustrano le più importanti stamperie e famosi incisori all’opera.
Ecco l’elenco degli artisti italiani:
Alberto Burri, Afro Basaldella, Giorgio De Chirico, Enrico Castellani, Piero Dorazio,Pietro Consagra, Antonio Corpora, Emilio Vedova, Arnaldo Pomodoro, Gastone Novelli, Achille Perilli, Fausto Melotti, Lucio Fontana, Piro Guccione, Mimmo Paladino, Alberto Magnelli, Luigi Veronesi, Sandro Martini, Giuseppe Spagnulo, Giuseppe Santomaso, Valerio Adami, Ercole Pignatelli e altri presenti nei libri d’artista.
Ecco l’elenco degli artisti stranieri:
Joan Mirò, Sege Poliakoff, Marc Chagall, Wilfred Lam, Sebastian Matta, Joe Tilson, Christo, Johnny Friedlander, Hans Richter, Antoni Tapies, Jean Arp,Joseph Albers, Jean Tinguely, Hans Bellmer, Graham Sutherland, Henry Moore, Asger Jorn, George Segal, Hans Hartung, Sonia Delaunay, Victor Vasarely, Corneille, Richard Lohse, Joseph Beuys, Dennis Oppenheim e altri non certo minori contenuti nei libri d’artista o cartelle.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
alberto burri
·
giorgio de chirico
·
mimmo paladino
·
lucio fontana
·
arnaldo pomodoro
·
emilio vedova
·
gastone novelli
·
afro basaldella
·
enrico castellani
·
antonio corpora
·
fausto melotti
·
alberto magnelli
·
piero dorazio
·
achille perilli
·
pietro consagra
·
ex fornace
·
piro guccione
·
COMMENTI

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti