Rio+Design

Logo Rio+Design
Dal 12 April 2016 al 17 April 2016
Milano
Luogo: Opificio 31
Indirizzo: via Tortona 31
Orari: 10-20
Enti promotori:
- Governo dello Stato di Rio de Janeiro tramite la Segreteria per lo Sviluppo Economico
- Sponsor
- Sebrae RJ
- Apex-Brasil
- Federazione delle Industrie dello Stato di Rio de Janeiro (FIRJAN-SENAI)
- Con il sostegno della Camera Italo-Brasiliana di Commercio e Industria di Rio de Janeiro
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Al Fuori Salone, una festa a ingresso libero per celebrare due mostre in onore al Brasile che renderanno “tropicale” Zona Tortona: RIO+DESIGN+MUSICA+MUDEC.
Giovedì 14 aprile, dalle 19.30, i designer e gli organizzatori dell’esposizione Rio+Design (all'Opificio 31, in Via Tortona 31, dal 12 al 17 aprile) attraverseranno la strada per festeggiare il "gemellaggio" con i promotori e i visitatori della mostra “Italiani sull'Oceano. Storie di artisti nel Brasile moderno e indigeno alla metà del '900”, al MUDEC – Museo delle Culture di Milano (Via Tortona 56, fino al 21 luglio).
Nella suggestiva cornice del MUDEC una serata, all’insegna del meglio della musica brasiliana, con la carioca Monica Paes che condurrà il DJ set esplorando le accattivanti e ricche sonorità del Brasile contemporaneo. Rispettando il tema della festa, alla carta dei cocktail del MUDEC Bistrot è stato incluso il drink brasiliano per eccellenza: l’immancabile “caipirinha”. Ci si potrà divertire fino alle 22.30.
Rio+Design
Per l'ottavo anno consecutivo, la Rio+Design porta nella capitale lombarda la produzione creativa dell'affascinante città brasiliana. Lo spirito innovativo dell’attuale panorama del design di Rio de Janeiro sarà espresso tramite più di 30 prodotti, da mobili ad oggetti da cucina, da luminarie a gioielli.
Quindici i progettisti che parteciperanno alla mostra: A.Costa Atelier, Bolei, Diogo Dalloz, Gustavo Martini, Indio da Costa, Leo Eyer, Marzio Fiorini, Next-Puc-Rio, Ni Romiti, Nocca Atelier, Paula Mourão, Tatiana Berenguer, Vanessa Robert, Vinicius Braga, Zanini de Zanine.
L’esposizione è organizzata dal Governo dello Stato di Rio de Janeiro tramite la Segreteria per lo Sviluppo Economico, e sponsorizzata dal Sebrae RJ, dall’Apex-Brasil e dalla Federazione delle Industrie dello Stato di Rio de Janeiro (FIRJAN-SENAI), con il sostegno della Camera Italo-Brasiliana di Commercio e Industria di Rio de Janeiro.
Italiani sull'Oceano. Storie di artisti nel Brasile moderno e indigeno alla metà del '900
L’esposizione “Italiani sull'Oceano. Storie di artisti nel Brasile moderno e indigeno alla metà del '900” racconta i viaggi in Brasile di due critici d’arte, Pietro Maria Bardi e Margherita Sarfatti, di un’architetta, Lina Bo Bardi, e di due artisti, Gastone Novelli e Roberto Sambonet, portando alla luce le relazioni artistiche italo-brasiliane in un intreccio tra storia dell'arte e storia delle mentalità.
In mostra dipinti, fotografie, oggetti di design e documenti provenienti da importanti musei e collezioni internazionali. A raccontare il ricco patrimonio della cultura materiale e immateriale del Paese sudamericano concorre, parallelamente, una selezione di oggetti amazzonici della collezione Lo Curto, provenienti dalle raccolte del MUDEC, e un’opera di design contemporaneo dei fratelli Fernando e Humberto Campana, Cabana (2009), dalle complesse suggestioni visive e progettuali.
La mostra è curata da Paolo Rusconi con Elisa Camesasca, Ana Gonçalves Magalhães, Viviana Pozzoli, Marco Rinaldi. Enti promotori dell’iniziativa sono il MUDEC - Museo delle Culture di Milano e il Dipartimento di Beni Culturali e Ambientali dell’Università degli Studi di Milano, con il patrocinio del Consolato Generale del Brasile a Milano e con il sostegno di GRUPPO GAVIO. Collaborano: l'Instituto Lina Bo e Pietro Maria Bardi di São Paulo, l'Archivio Gastone Novelli di Roma, l'Archivio Roberto Sambonet di Milano, il Forum della Città Mondo del Comune di Milano. Progetto di allestimento: Origoni Steiner Architetti Associati. Attività collaterali alla mostra in collaborazione con l’Associazione Vagaluna.
Info festa:
. RIO+DESIGN+MUSICA+MUDEC - Giovedì 14/04 - dalle 19.30 alle 22.30 - Presso MUDEC - Via Tortona 56 - Milano.
Info mostre:
. Rio+Design - 12 al 17 aprile – Opificio 31 – Via Tortona 31 - Entrata libera – orario: 10.00 -20.00.
. Italiani sull'Oceano. Storie di artisti nel Brasile moderno e indigeno alla metà del '900 – Fino al 21 luglio al MUDEC - Via Tortona 56 - Ingresso libero – orario: lunedì, 14.30-19.30; martedì, mercoledì, venerdì, domenica, 09.30- 19.30; giovedì e sabato, 9.30-22.30.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
opificio 31
·
bolei
·
diogo dalloz
·
gustavo martini
·
indio da costa
·
leo eyer
·
marzio fiorini
·
ni romiti
·
nocca atelier
·
paula mourão
·
tatiana berenguer
·
vanessa robert
·
vinicius braga
·
zanini de zanine
·
COMMENTI

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti