Roberto Fürst. Materica

Roberto Fürst. Materica, Galleria Statuto13, Milano
Dal 22 January 2014 al 4 February 2014
Milano
Luogo: Galleria Statuto13
Indirizzo: via Statuto 13
Orari: da martedì a sabato 11-19
Curatori: Massimiliano Bisazza
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 02 62695137
E-Mail info: info@statuto13.it
Sito ufficiale: http://www.statuto13.it
Roberto Fürst dipinge quasi “preda” di una sensazione di “trans” mentale. Dopo questa “liturgia” direi cerimoniale non ricorda nulla; è come se un altro sé dipingesse al posto suo. Come non fosse realmente Fürst l’artefice ma la sua nèmesi.
Lascia libero sfogo alle sensazioni interiorizzate che dal cervello giungono direttamente alla mano, liberando una gestualità segnica e materica scevra da quel raziocinio insito nell’essere umano - per quanto riguarda l’Italia si pensi alla lezione di Emilio Scanavino o di Emilio Vedova – o a quella degli Espressionisti astratti americani.
Le tele sono ricche di quella vita “materica” che è propria di una ricerca tridimensionale in pittura.
Materica è anche la sensazione che si prova a osservare i suoi lavori e materica è la reazione tattile alla quale i suoi lavori ci inducono.
Miste sono le tecniche usate, sperimentate, volute, adottate…che generano una filiazione genetica che si palesa solo grazie alla produzione artistica.
Le tematiche riconducibili alla poetica di Roberto Fürst sono essenzialmente tre:
“I muri” che levigati o increspati ci narrano comunque di vite e di emozioni, “Le sensazioni” che si liberano direttamente dall’anima dell’artista e si librano sulle tele ma prive di orpelli mentali, “la terra calpestata” che ci mostra i percorsi, accessibili o impervi della Natura Umana.
La mostra milanese presentata in Galleria Statuto13 ci permette di incontrare i bianchi e neri - che ri riportano al Suprematismo russo di Malevi? - e le tinte cromatiche che divergono solo dai rossi ai blu.
Non resta, dunque, che osservare dal vivo l’opera di Roberto Fürst, unicum irrinunciabile.
Lascia libero sfogo alle sensazioni interiorizzate che dal cervello giungono direttamente alla mano, liberando una gestualità segnica e materica scevra da quel raziocinio insito nell’essere umano - per quanto riguarda l’Italia si pensi alla lezione di Emilio Scanavino o di Emilio Vedova – o a quella degli Espressionisti astratti americani.
Le tele sono ricche di quella vita “materica” che è propria di una ricerca tridimensionale in pittura.
Materica è anche la sensazione che si prova a osservare i suoi lavori e materica è la reazione tattile alla quale i suoi lavori ci inducono.
Miste sono le tecniche usate, sperimentate, volute, adottate…che generano una filiazione genetica che si palesa solo grazie alla produzione artistica.
Le tematiche riconducibili alla poetica di Roberto Fürst sono essenzialmente tre:
“I muri” che levigati o increspati ci narrano comunque di vite e di emozioni, “Le sensazioni” che si liberano direttamente dall’anima dell’artista e si librano sulle tele ma prive di orpelli mentali, “la terra calpestata” che ci mostra i percorsi, accessibili o impervi della Natura Umana.
La mostra milanese presentata in Galleria Statuto13 ci permette di incontrare i bianchi e neri - che ri riportano al Suprematismo russo di Malevi? - e le tinte cromatiche che divergono solo dai rossi ai blu.
Non resta, dunque, che osservare dal vivo l’opera di Roberto Fürst, unicum irrinunciabile.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica