Shigeyoshi Koyama

Shigeyoshi Koyama
Dal 30 September 2015 al 23 October 2015
Milano
Luogo: Spazio Brentano
Indirizzo: via Brentano angolo via San Giovanni sul Muro 14
Enti promotori:
- Banca Akros
- Giappone in Italia
E-Mail info: info@spaziobrentano.it
Per la prima volta in Italia, con il supporto di Banca Akros e promossa da Giappone in Italia, fino al 23 Ottobre si tiene la mostra delle opere dell’artista giapponese Shigeyoshi Koyama.
Koyama, solitario, indipendente, fa parte della grande tradizione giapponese che tratta il nero come colore. Koyama, con la sua semplicità e spontaneità nuda, quasi ingenua, appartiene ad una cultura raffinata e indomabile. L’originalità di Koyama non è mai forzata, ma scaturisce come ornamento attraverso il suo lavoro. Koyama è stato scoperto in Catalogna, un grande paese in cui la tradizione artistica è sempre viva e attraversa un percorso che va dagli affreschi medioevali alla Guernica di Picasso. Koyama prosegue questo lungo cammino del quale mantiene la stessa forza di astrazione e osservazione.
La mostra ripercorrerà attraverso 30 opere la storia dell’Artista, dalle sue osservazioni ai suoi percorsi nell’astratto. Il lavoro di Koyama svelerà il segreto del suo doppio attaccamento al nativo Giappone e alla sua Catalogna.
Koyama, solitario, indipendente, fa parte della grande tradizione giapponese che tratta il nero come colore. Koyama, con la sua semplicità e spontaneità nuda, quasi ingenua, appartiene ad una cultura raffinata e indomabile. L’originalità di Koyama non è mai forzata, ma scaturisce come ornamento attraverso il suo lavoro. Koyama è stato scoperto in Catalogna, un grande paese in cui la tradizione artistica è sempre viva e attraversa un percorso che va dagli affreschi medioevali alla Guernica di Picasso. Koyama prosegue questo lungo cammino del quale mantiene la stessa forza di astrazione e osservazione.
La mostra ripercorrerà attraverso 30 opere la storia dell’Artista, dalle sue osservazioni ai suoi percorsi nell’astratto. Il lavoro di Koyama svelerà il segreto del suo doppio attaccamento al nativo Giappone e alla sua Catalogna.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica