Sotto i cieli dell'India. 100 Immagini 100 Storie

Sotto i cieli dell'India. 100 Immagini 100 Storie, Castello Visconteo, Abbiategrasso (MI)
Dal 14 September 2013 al 6 October 2013
Abbiategrasso | Milano
Luogo: Castello Visconteo
Indirizzo: piazza Castello 1
Orari: da martedi a venerdi 16-19; sabato e festivi 10-12/ 15-19
Enti promotori:
- Centro di Cultura Italia-Asia
- Asia Teatro
- Università di Milano-cattedra di lingua hindi e di cultura indiana-dip. Scienze della mediazione linguistica e di studi interculturali
- Ass. culturale Obiettivo sul Mondo
Telefono per informazioni: +39 02 94692468/ 02 94692458
E-Mail info: fondazione@comune.abbiategrasso.mi.it
Sito ufficiale: http://www.fondazioneabbiatense.org
I nostri viaggi sono iniziati alla fine degli anni Settanta. L’impatto con questa terra, sempre mutevole e sempre uguale a se stessa, dove niente è casuale, ci ha da subito coinvolto in un gioco di sottili emozioni. Qui, dove il tempo si muove ancora come in un cerchio magico, esiste un universo da ri-scoprire, che dietro l’apparente semplicità cela e rivela qualcosa ancora legato al suo passato.
Dopo i primi viaggi abbiamo sentito il desiderio di approfondire le nostre conoscenze sulle sue numerose popolazioni tribali e sulla loro cultura arcaica. I libri scritti dai grandi studiosi e antropologi degli inizi del ‘900 ci hanno fatto da guida. Abbiamo ripercorso i deserti, le foreste e le montagne dove queste minoranze etniche hanno meglio conservato le loro tradizioni: incontri sorprendenti, a volte amichevoli a volte rudi; sguardi, turbanti, veli, monili, tatuaggi; danze e ambienti inusuali per il nostro tempo. Abbiamo riempito decine di taccuini con le storie che ci hanno raccontato e la macchina fotografica ci ha permesso di documentare il loro mondo.
Ripercorrendo il nostro itinerario visivo personale, racconteremo antichi miti e vecchie storie, cercando di dare vita alle cento immagini esposte, sicuri che tutte meritino di essere narrate.Gli autori Roberta Ceolin – Claudio Tirelli.
Dopo i primi viaggi abbiamo sentito il desiderio di approfondire le nostre conoscenze sulle sue numerose popolazioni tribali e sulla loro cultura arcaica. I libri scritti dai grandi studiosi e antropologi degli inizi del ‘900 ci hanno fatto da guida. Abbiamo ripercorso i deserti, le foreste e le montagne dove queste minoranze etniche hanno meglio conservato le loro tradizioni: incontri sorprendenti, a volte amichevoli a volte rudi; sguardi, turbanti, veli, monili, tatuaggi; danze e ambienti inusuali per il nostro tempo. Abbiamo riempito decine di taccuini con le storie che ci hanno raccontato e la macchina fotografica ci ha permesso di documentare il loro mondo.
Ripercorrendo il nostro itinerario visivo personale, racconteremo antichi miti e vecchie storie, cercando di dare vita alle cento immagini esposte, sicuri che tutte meritino di essere narrate.Gli autori Roberta Ceolin – Claudio Tirelli.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica