Suolo Sacro, Tappeti In Pittura, XV – XIX Secolo
 
										 
										
										
																		
																																												Tappeto Tintoretto, Ushak, Anatolia occidentale, XVIsec, I metà, 153x114cm, Galleria Tabibnia
											
										
										
									Dal 6 April 2016 al 2 July 2016
Milano
Luogo: Galleria Moshe Tabibnia
Indirizzo: via Brera3
Orari: 10-19; lunedì chiuso
Curatori: Moshe Tabibnia, tiziana Marchesi
Enti promotori:
- Centro Studi Moshe Tabibnia
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 02 8051545
E-Mail info: info@moshetabibnia.com
Sito ufficiale: http://www.moshetabibnia.com
Scorrendo le immagini della storia dell’arte europea è impossibile non notare la copiosa presenza di tappeti che accompagnano scene sacre e quotidiane.
Nelle raffigurazioni pittoriche, dal Medioevo in poi, si osservano numerosi tappeti posti ai piedi della Vergine Maria e dei Santi ma anche distesi su tavole imbandite a ospitare cibi e oggetti carichi di significati spirituali e allegorici, allo scopo di delimitare la sacra rappresentazione in un’aura di rilievo.
Ciò che accomuna tutte queste rappresentazioni è l’identificazione del tappeto come luogo d’eccezione: un Suolo Sacro, esclusivo e solenne.
E’ da questo assunto che nasce la mostra SUOLO SACRO della galleria Moshe Tabibnia, un excursus nella storia della pittura e dell’arte tessile dal Medioevo al XIX secolo nella quale saranno affiancati importanti tappeti antichi a altrettanti famosi dipinti.
In questa digressione nella storia della pittura, è importante mettere in risalto come molti dei dipinti antichi di grandi maestri italiani messi in parallelo ai tappeti antichi della Collezione Moshe Tabibnia appartengano alle collezioni di due importanti musei Milanesi: la Pinacoteca di Brera e il Museo Poldi Pezzoli.
La vicinanza di questi due grandi Musei milanesi con la galleria Moshe Tabibnia consente a tutti coloro che vogliono approfondire l’argomento un itinerario espositivo di grande rilievo storico-artistico, un percorso a due vie che intreccia in modo scambievole l’arte tessile con la pittura: dalla Galleria ai Musei, da questi alla Galleria.
SUOLO SACRO è un intreccio tra trame e pennellate che via via porta a scoprire il grande valore che nei secoli viene attribuito al tappeto. Si può osservare, infatti, come essi siano ammantati di non pochi significati simbolici e allegorici all’interno dell’arte figurativa antica e moderna, divenendo emblema della regalità celeste (Vergine Maria e Santi) e del potere terreno (Re e Imperatori), ma anche allegoria della fugacità della bellezza e della vita stessa (ad esempio, nelle rappresentazioni del tema della vanitas nelle nature morte del secolo XVII).
Da un punto di vista pratico il legame tra pittura e tappeto è ulteriormente evidenziato dal nome che ancor oggi, per convenzione, si utilizza per identificare determinate tipologie di tappeti. Sono un esempio i tappeti anatolici “Tintoretto”, “Lotto”, Holbein” che hanno questo nome proprio perché furono Tintoretto, Lotto ed Holbein i primi a rappresentarli in una pittura.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
						
					 
																
							- 
									
										 Dal 28 October 2025 al 15 February 2026 											
												Brescia												 | 												Pinacoteca Tosio Martinengo Dal 28 October 2025 al 15 February 2026 											
												Brescia												 | 												Pinacoteca Tosio MartinengoPeter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
- 
									
										 Dal 31 October 2025 al 21 March 2026 											
												Rovereto												 | 												Mart Rovereto Dal 31 October 2025 al 21 March 2026 											
												Rovereto												 | 												Mart RoveretoLe sfide del corpo
- 
									
										 Dal 31 October 2025 al 15 February 2026 											
												Roma												 | 												Museo del Genio Dal 31 October 2025 al 15 February 2026 											
												Roma												 | 												Museo del GenioVivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
- 
									
										 Dal 30 October 2025 al 1 March 2026 											
												Venezia												 | 												Centro Culturale Candiani Dal 30 October 2025 al 1 March 2026 											
												Venezia												 | 												Centro Culturale CandianiMunch e la rivoluzione espressionista
- 
									
										 Dal 24 October 2025 al 1 March 2026 											
												Saluzzo												 | 												La Castiglia Dal 24 October 2025 al 1 March 2026 											
												Saluzzo												 | 												La CastigliaFerdinando Scianna. La moda, la vita
- 
									
										 Dal 22 October 2025 al 28 June 2026 											
												Torino												 | 												MAO – Museo d'Arte Orientale Dal 22 October 2025 al 28 June 2026 											
												Torino												 | 												MAO – Museo d'Arte OrientaleChiharu Shiota. The Soul Trembles
 
					 
					