80-90. L'invasione dei robot

80-90. L'invasione dei robot
Dal 5 March 2016 al 17 July 2016
Modena
Luogo: Museo della Figurina
Indirizzo: corso Canalgrande 103
Curatori: Francesca Fontana, Thelma Gramolelli, Stefano Ascari
Enti promotori:
- Fondazione Cassa di Risparmio di Modena
Costo del biglietto: ingresso gratuito
E-Mail info: info@museodellafigurina.it
Sito ufficiale: http://http://www.comune.modena.it/museofigurina
Sabato 5 marzo torna la sezione dedicata agli anni '80 e '90. Questa volta, oltre a cartoni animati, TV, musica e sport, focus sui robot, da Chiodino a Goldrake. E in sala un Gundam di un metro e mezzo.
Anche nel 2016 tornano i beniamini dei cartoni animati che hanno fatto furore negli anni '80 e '90. E non mancano nemmeno la musica, lo sport, il cinema.
Quest'anno la parte finale dell'esposizione è dedicata ai robot: Gundam, Daltanious, Danguard, Goldrake, Twiki, l'amico fidato del Buck Rogers televisivo, e i vari Maximilian, V.I.N.CENTe B.O.B. di The black Hole, film del 1979. Ci sono anche Numero 5, protagonista del film Corto circuito, e Tilt e Talt, fidanzati robotici di un B movie italiano. Tutti questi robot vanno ad aggiungersi a Jeeg, che è già presente nell'esposizione permanente del Museo, e a Mazinga Z, Astrorobot e i Transformers, ospiti stabili di 80-90.
Inoltre, un percorso d'antan, tutto illustrato da materiali d'archivio del Museo, mette in luce alcune riscoperte come Chiodino, personaggio dei fumetti famosissimo tra i piccoli lettori degli anni cinquanta.
Grazie alla collaborazione con Cosmic Group, vengono esposti anche gli action figure di Daitarn III, Daltanious, Goldrake e Gundam. Ancora Gundam, nella versione RX-78, alto un metro e mezzo, sorveglia la sala espositiva.
80-90 è a cura di Francesca Fontana e Thelma Gramolelli. La sezione sui robot è a cura di Stefano Ascari.
80-90 completa il percorso espositivo permanente del Museo della Figurina, che inizia attorno al 1870 e arriva fino agli anni settanta del Novecento.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
-
Dal 1 October 2025 al 1 February 2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Lee Miller. Opere 1930-1955
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito