Il Colletto

Colletto seconda metà del sec.XIX, merletto alluncinetto e ad ago
Dal 21 November 2015 al 6 January 2016
Modena
Luogo: Chiesa San Carlo
Indirizzo: via San Carlo
Orari: 10-19
Curatori: La Bottega di Simona
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 059 243113
E-Mail info: info@labottegadisimona.it
Dal 21 novembre 2015 al 6 gennaio 2016 si terrà "il Colletto", un'esposizione di manufatti unici ed antichi a cura de "la Bottega di Simona" di Modena con la collaborazione del Museo Civico d'Arte e la Fondazione Collegio San Carlo ed a corollario della manifestazione son previsti una serie di eventi .
La mostra, che esporrà un'incredibile serie di colletti antichi, sarà inaugurata sabato 21 novembre 2015 alle ore 10 all'interno della settecentesca Chiesa San Carlo, in via San Carlo a Modena, con entrata libera, ed aperture dalle 10 alle 19.
L'allestimento della mostra, l'organizzazione degli eventi ad essa collegati e l'abbinata esposizione natalizia sono curate dal team de "la Bottega di Simona" con la fattiva partecipazione del personale del Museo Civico d'Arte di Modena e della Fondazione Collegio San Carlo. La collezione esposta è composta da 47 rari, unici e preziosi colletti antichi, di produzione compresa tra il XVIII e la prima metà del XX secolo. La loro storia sarà raccontata nel catalogo fotografico curato da Marialuisa Rizzini e Simona Panzani.
La mostra rappresenta un'occasione unica per ammirare esemplari rari, parte di una ben più nutrita collezione, dalla quale con grandissima difficoltà sono stati selezionati quelli più rappresentativi.
La loro sequenza storica consente di riflettere su come le condizioni sociali, culturali, economiche ed estetiche abbiano progressivamente cambiato la percezione dell'importanza di un elemento decorativo tanto particolare.
Per i visitatori interessati all'argomento sono state organizzate conferenze nelle date sotto indicate:
Lunedì 23 novembre alle ore 16,30: "Il colletto nella moda femminile nell'Ottocento e nel Novecento". Conferenza della dottoressa Marialuisa Rizzini
Venerdì 27 novembre alle ore 16,30: "Il futuro della ricamatrice". Conferenza dell'architetto Elio Michelotti della rivista RAKAM
Mercoledì 2 dicembre alle ore 17,00: "Abiti in posa, status e potere nel ritratto tra XVI e XIX secolo" Conferenza del dottor Lorenzo lorenzini
Mercoledì 16 dicembre alle ore 17,00: "E'l collar che li affoga è pur grandissimo da farci colazione sopra benissimo..." I costumi modenesi attraverso lo sguardo irridente di Alessandro Tassoni. Conferenza del dottor Lorenzo Lorenzini
La mostra, che esporrà un'incredibile serie di colletti antichi, sarà inaugurata sabato 21 novembre 2015 alle ore 10 all'interno della settecentesca Chiesa San Carlo, in via San Carlo a Modena, con entrata libera, ed aperture dalle 10 alle 19.
L'allestimento della mostra, l'organizzazione degli eventi ad essa collegati e l'abbinata esposizione natalizia sono curate dal team de "la Bottega di Simona" con la fattiva partecipazione del personale del Museo Civico d'Arte di Modena e della Fondazione Collegio San Carlo. La collezione esposta è composta da 47 rari, unici e preziosi colletti antichi, di produzione compresa tra il XVIII e la prima metà del XX secolo. La loro storia sarà raccontata nel catalogo fotografico curato da Marialuisa Rizzini e Simona Panzani.
La mostra rappresenta un'occasione unica per ammirare esemplari rari, parte di una ben più nutrita collezione, dalla quale con grandissima difficoltà sono stati selezionati quelli più rappresentativi.
La loro sequenza storica consente di riflettere su come le condizioni sociali, culturali, economiche ed estetiche abbiano progressivamente cambiato la percezione dell'importanza di un elemento decorativo tanto particolare.
Per i visitatori interessati all'argomento sono state organizzate conferenze nelle date sotto indicate:
Lunedì 23 novembre alle ore 16,30: "Il colletto nella moda femminile nell'Ottocento e nel Novecento". Conferenza della dottoressa Marialuisa Rizzini
Venerdì 27 novembre alle ore 16,30: "Il futuro della ricamatrice". Conferenza dell'architetto Elio Michelotti della rivista RAKAM
Mercoledì 2 dicembre alle ore 17,00: "Abiti in posa, status e potere nel ritratto tra XVI e XIX secolo" Conferenza del dottor Lorenzo lorenzini
Mercoledì 16 dicembre alle ore 17,00: "E'l collar che li affoga è pur grandissimo da farci colazione sopra benissimo..." I costumi modenesi attraverso lo sguardo irridente di Alessandro Tassoni. Conferenza del dottor Lorenzo Lorenzini
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti