IL VIAGGIO NELLA BELLEZZA ITALIANA È ANCHE A FUMETTI DALLE GALLERIE DELL’ACCADEMIA DI VENEZIA AL PARCO DELL’APPIA ANTICA, ONLINE GRATIS LE STORIE DISEGNATE DAI GRANDI FUMETTISTI ITALIANI

Fumetti nei Musei
Dal 20 April 2020 al 25 April 2020
Modena
Luogo: Link web
Indirizzo: online
Sito ufficiale: http://www.issuu.com/coconinopress
Anche i fumetti sono al centro delle tante iniziative digitali del Ministero per i Beni e le Attività culturali e per il Turismo per promuovere la bellezza italiana e non perdere il contatto con il patrimonio culturale in questo periodo di chiusura al pubblico. Il progetto Fumetti nei Musei, ideato e curato dal Mibact e realizzato in collaborazione con la casa editrice Coconino Press è infatti al centro del viaggio in Italia lanciato con gli hashtag #paesaggioitaliano e #viaggioinitalia.
Le sei storie di Fumetti nei Musei pubblicate oggi online per #iorestoacasa aderiscono dunque alla quarta edizione di “Art you ready?”, dedicata per questa domenica alla bellezza del paesaggio italiano in tutte le sue forme.
E così, se attraverso le pagine social del mibact e di tutti i luoghi della cultura statali si viaggia nei panorami italiani con fotografie moderne e d’epoca, illustrazioni conservate nei documenti degli archivi e nei libri delle biblioteche e opere d’arte dei musei italiani lo stesso effetto avviene sfogliando le storie realizzate da alcuni dei migliori fumettisti del nostro paese.
www.issuu.com/coconinopress è il link dove a rotazione fino a sabato 25 aprile, saranno presenti i fumetti ambientati nelle Gallerie Estensi di Modena, con la storia e i disegni di Marino Neri; nella Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma, con la storia e i disegni di LRNZ; nel Museo Archeologico dei Campi Flegrei, con la storia e i disegni di Miguel Angel Valdivia; nelle Gallerie dell’Accademia di Venezia, con la storia e i disegni di Alice Socal; nel Pacro Archeologico dell’Appia Antica, con la storia e i disegni di Gud; nel Museo delle Civiltà, con la storia e i disegni di Manfredi Ciminale.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
-
Dal 1 October 2025 al 1 February 2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Lee Miller. Opere 1930-1955
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito