Antonio Petti. Figure

Antonio Petti. Figure, Castel Nuovo - Maschio Angioino, Napoli
Dal 4 April 2014 al 29 April 2014
Napoli
Luogo: Castel Nuovo - Maschio Angioino
Indirizzo: piazza Municipio
Orari: 9-19; chiuso domenica
Curatori: Vito Maggio
Enti promotori:
- Associazione Giordano Bruno di Campagna (SA)
- Comune di Napoli
E-Mail info: protocollo@pec.comune.napoli.it
Sito ufficiale: http://www.comune.napoli.it
Al Maschio Angioino, sala Carlo V, si terrà dal 4 al 29 aprile 2014 la mostra personale di Antonio Petti. Il catalogo è a cura di Silvio Perrella. La mostra è promossa dall'Associazione Giordano Bruno di Campagna (SA) e curata da Vito Maggio.
Antonio Petti torna ad esporre a Napoli dove è nato e mosso i primi passi nel mondo dell'arte e della vita sociale. Pur vivendo a Salerno ha sempre mantenuto un forte legame con la cultura e la vita napoletana come testimoniano il lungo sodalizio con il Mattino e lo scambio creativo ed artistico con personalità come Domenico Rea, Luigi Compagnone, Enzo Striano e Luigi Incoronato.
Il segno e la cifra stilistica che possiamo riscontrare in questa ultima rappresentazione sono di straordinaria magia. Le "Figure" in mostra raccontano uno sguardo sul mondo declinato con la leggerezza del gioco e l'incanto della fiaba.
Antonio Petti torna ad esporre a Napoli dove è nato e mosso i primi passi nel mondo dell'arte e della vita sociale. Pur vivendo a Salerno ha sempre mantenuto un forte legame con la cultura e la vita napoletana come testimoniano il lungo sodalizio con il Mattino e lo scambio creativo ed artistico con personalità come Domenico Rea, Luigi Compagnone, Enzo Striano e Luigi Incoronato.
Il segno e la cifra stilistica che possiamo riscontrare in questa ultima rappresentazione sono di straordinaria magia. Le "Figure" in mostra raccontano uno sguardo sul mondo declinato con la leggerezza del gioco e l'incanto della fiaba.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
-
Dal 1 October 2025 al 1 February 2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Lee Miller. Opere 1930-1955
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito