Franco Porcasi. Amori senza tempo

Franco Porcasi. Amori senza tempo, Complesso monumentale di San Severo al Pendino, Napoli
Dal 17 June 2014 al 30 June 2014
Napoli
Luogo: Complesso monumentale di San Severo al Pendino
Indirizzo: via Duomo 286
Orari: dal lunedì al sabato 9-19
Enti promotori:
- Assessorato alla Cultura e al Turismo - Comune di Napoli
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 081 7956423
E-Mail info: francoporcasi@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.francoporcasi.com
Il percorso espositivo "Amori senza tempo", organizzato dall'associazione "Vulcano Monello", raccoglie opere realizzate dall'artista Franco Porcasi tra il 1988 e il 2014. Ospitato dall'Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli presso il Complesso monumentale di San Severo al Pendino in Via Duomo, l'evento avrà luogo dal 17 al 30 giugno 2014. L'esposizione sarà visitabile dal lunedì al sabato, dalle ore 9:00 alle 19:00, con ingresso libero.
La mostra sarà inaugurata mercoledì 18 giugno 2014 alle ore 17:30. Al vernissage interverranno il dott. Paolo Jorio, direttore del Museo del Tesoro di San Gennaro, e il prof. Stefano Causa, storico dell'arte e docente presso l'Università di Napoli "Suor Orsola Benincasa".
Durante questi anni, Franco Porcasi ha sviluppato una tecnica di pittura "a spatola", talvolta impreziosita da campiture a foglia d'oro, che conferisce alle immagini una maggiore corposità e richiama alla mente antichi affreschi. La figura umana, in particolare quella femminile, icona eterna di bellezza, è il soggetto principale di queste tele, che presentano una complessa struttura architettonica e un armonico ritmo compositivo.
«Franco Porcasi - osserva il giornalista e scrittore Francesco De Rosa - ha il genio di pochi dacché la sua arte è figlia di una cultura umanistica di vecchio stampo che si è forgiata sui classici, trovando nutrimento e sintesi in una intensa vita di pensieri».
La mostra sarà inaugurata mercoledì 18 giugno 2014 alle ore 17:30. Al vernissage interverranno il dott. Paolo Jorio, direttore del Museo del Tesoro di San Gennaro, e il prof. Stefano Causa, storico dell'arte e docente presso l'Università di Napoli "Suor Orsola Benincasa".
Durante questi anni, Franco Porcasi ha sviluppato una tecnica di pittura "a spatola", talvolta impreziosita da campiture a foglia d'oro, che conferisce alle immagini una maggiore corposità e richiama alla mente antichi affreschi. La figura umana, in particolare quella femminile, icona eterna di bellezza, è il soggetto principale di queste tele, che presentano una complessa struttura architettonica e un armonico ritmo compositivo.
«Franco Porcasi - osserva il giornalista e scrittore Francesco De Rosa - ha il genio di pochi dacché la sua arte è figlia di una cultura umanistica di vecchio stampo che si è forgiata sui classici, trovando nutrimento e sintesi in una intensa vita di pensieri».
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti