Human Portraits - Francesca Di Martino. Manga p'a capa

Human Portraits - Francesca Di Martino. Manga p'a capa
Dal 17 November 2015 al 1 December 2015
Napoli
Luogo: Fonoteca
Indirizzo: via Morghen 31/c
Orari: lun-gio 12-01, ven-sab 12-02, dom 18-01
Curatori: Gianni Nappa
Telefono per informazioni: +39 081 5560338
E-Mail info: info@fonoteca.net
Sito ufficiale: http://www.fonoteca.net
Frame topici, estrapolati dalle anime di alcuni famosi manga giapponesi anni '70-'90, divengono veri e propri frame della memoria personale e collettiva, come rigurgito d'infanzia, trasposizione pittorica di ricordi primari indelebili, copertine di stralci di vita di pura felicità. Figlia della TV commerciale, uscendo da scuola correvo a casa, facevo in fretta i compiti, per meritarmi una prolungata seduta davanti ai cartoni animati preferiti, i cui protagonisti, affaccendati nelle rispettive avventure, condizionavano con il proprio comportamento e il proprio sentire il sistema di valori che si concatenava indissolubilmente a quello proposto dalla mia famiglia e dal contesto in cui bambina-spettatrice ero inserita. Il logo della rete emittente locale o nazionale che marchiava il volto del protagonista di turno imprimendosi con la stessa forza nell'archivio visivo personale, sottoscriveva, con la data della prima messa in onda o delle repliche, una stagione di una precisa annata della mia infanzia.
La prima volta che vidi piangere papà fu davanti al finale di Peline Story, con mio fratello pochi momenti di condivisione davanti a Lupin III e l'Uomo Tigre a ora di pranzo, con mia sorella Lady Oscar alle 20:00, quando l'unica tv a colori era nel salotto rosso, con Anna per imitare Hilary la ginnasta ritmica, comprammo da Madama 10 metri di nastro rosso per allenarci in corridoio, con Nico in macchina di notte per cantare le sigle, con Alessandra per vedere la puntata mentre preparavamo Storia dell’Arte Medioevale, con Dario e il gruppo intonando Planet O. E adesso con questa piccola mostra. Sindrome di Peter Pan?... Manga p’a capa!
Francesca Di Martino
La prima volta che vidi piangere papà fu davanti al finale di Peline Story, con mio fratello pochi momenti di condivisione davanti a Lupin III e l'Uomo Tigre a ora di pranzo, con mia sorella Lady Oscar alle 20:00, quando l'unica tv a colori era nel salotto rosso, con Anna per imitare Hilary la ginnasta ritmica, comprammo da Madama 10 metri di nastro rosso per allenarci in corridoio, con Nico in macchina di notte per cantare le sigle, con Alessandra per vedere la puntata mentre preparavamo Storia dell’Arte Medioevale, con Dario e il gruppo intonando Planet O. E adesso con questa piccola mostra. Sindrome di Peter Pan?... Manga p’a capa!
Francesca Di Martino
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti