Kevin A. Rausch. Afterglow

Kevin Rausch, Birdy, 2023, oil acrilyc on canvas. Courtesy Kevin Rausch and Shazar Gallery
Dal 25 March 2023 al 6 May 2023
Napoli
Luogo: Shazar Gallery
Indirizzo: Via Pasquale Scura 8
Orari: dal martedì al sabato dalle 14.30 alle 19.30 e su appuntamento
Telefono per informazioni: +39 081 1812 6773
E-Mail info: info@shazargallery.com
Sito ufficiale: http://www.shazargallery.com
Sabato 25 marzo, dalle ore 17.00, la Shazar Gallery presenta AFTERGLOW di Kevin A. Rausch, la prima personale dell’artista austriaco negli spazi di via Pasquale Scura.
Il progetto esclusivo, commissionato dalla Shazar, si compone di sculture dipinte e di materiali assemblati, pittura su tela e su carta. Il fantastico, il visionario, l'assurdo, il paradisiaco e l'apocalittico, il sogno e l'incubo sono il segno distintivo dell'opera di Kevin Rausch. Nel progetto Afterglow le composizioni sono spesso caratterizzate da atmosfere meravigliosamente acquarellate, teneramente poetiche e magistralmente dipinte. In tali soggetti c'è talvolta una traccia sottile e silenziosa di uno stato d'animo arcaico. Ma tutto questo non è altro che finzione: l’idillio diventa un cliché che l’artista smaschera volutamente perché in questo nostro mondo contemporaneo nulla è come sembra e tutto è sempre e comunque in bilico. Altre volte invece la sua pittura sembra agitarsi, coprire la tela con segni e velature, con immagini spigolose e fluide per un effetto mutevole e sorprendente. Il nuovo corpus di opere di Afterglow è stato realizzato principalmente durante la residenza artistica alla Citè internationale des arts di Parigi, in Francia, nella seconda metà del 2022. L'interesse di Rausch per la forma umana si traduce direttamente nelle sue opere tridimensionali, dove i suoi personaggi quasi a grandezza naturale, composti da elementi sapientemente assemblati di gesso, legno e altri supporti misti, a loro volta trasmettono il loro personale senso di nostalgia, viaggiatori erranti che guardano in lontananza, ben oltre i confini della galleria o pareti di uno stand. Le opere in mostra, tra cui due nuove sculture, ripercorrono le fonti di ispirazione di Kevin A. Rausch, dalla storia dell'arte, alla musica fino al digitale della società postmoderna, in una stratificazione di forme espressive grezze che trascinano lo spettatore in uno spazio di perpetua, spesso inquietante, contemplazione.
Kevin A. Rausch (Carinthia , Austria, 1980) ha partecipato a numerose personali e collettive a Berlino, Vienna, Amsterdam, Istanbul. Le sue opere sono in collezioni pubbliche come: Fondacione SARP, Sicilia, Bundesministerium Kunst und Kultur MMKK - Museum Moderner Kunst Kärnten Österreichische Nationalbank Red Bull Hangart 7 STRABAG Kunstforum
Il progetto esclusivo, commissionato dalla Shazar, si compone di sculture dipinte e di materiali assemblati, pittura su tela e su carta. Il fantastico, il visionario, l'assurdo, il paradisiaco e l'apocalittico, il sogno e l'incubo sono il segno distintivo dell'opera di Kevin Rausch. Nel progetto Afterglow le composizioni sono spesso caratterizzate da atmosfere meravigliosamente acquarellate, teneramente poetiche e magistralmente dipinte. In tali soggetti c'è talvolta una traccia sottile e silenziosa di uno stato d'animo arcaico. Ma tutto questo non è altro che finzione: l’idillio diventa un cliché che l’artista smaschera volutamente perché in questo nostro mondo contemporaneo nulla è come sembra e tutto è sempre e comunque in bilico. Altre volte invece la sua pittura sembra agitarsi, coprire la tela con segni e velature, con immagini spigolose e fluide per un effetto mutevole e sorprendente. Il nuovo corpus di opere di Afterglow è stato realizzato principalmente durante la residenza artistica alla Citè internationale des arts di Parigi, in Francia, nella seconda metà del 2022. L'interesse di Rausch per la forma umana si traduce direttamente nelle sue opere tridimensionali, dove i suoi personaggi quasi a grandezza naturale, composti da elementi sapientemente assemblati di gesso, legno e altri supporti misti, a loro volta trasmettono il loro personale senso di nostalgia, viaggiatori erranti che guardano in lontananza, ben oltre i confini della galleria o pareti di uno stand. Le opere in mostra, tra cui due nuove sculture, ripercorrono le fonti di ispirazione di Kevin A. Rausch, dalla storia dell'arte, alla musica fino al digitale della società postmoderna, in una stratificazione di forme espressive grezze che trascinano lo spettatore in uno spazio di perpetua, spesso inquietante, contemplazione.
Kevin A. Rausch (Carinthia , Austria, 1980) ha partecipato a numerose personali e collettive a Berlino, Vienna, Amsterdam, Istanbul. Le sue opere sono in collezioni pubbliche come: Fondacione SARP, Sicilia, Bundesministerium Kunst und Kultur MMKK - Museum Moderner Kunst Kärnten Österreichische Nationalbank Red Bull Hangart 7 STRABAG Kunstforum
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira
-
Dal 31 August 2025 al 5 October 2025 Todi | Palazzo del Popolo
Ian Davenport. Holding Center
-
Dal 1 August 2025 al 11 January 2026 Domodossola | Musei civici “Gian Giacomo Galletti” in Palazzo San Francesco
Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e Picasso
-
Dal 24 July 2025 al 2 November 2025 Napoli | Museo e Real Bosco di Capodimonte
Capodimonte Doppio Caravaggio
-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio