Premio Celeste 2013. X Edizione

Premio Celeste 2013. X Edizione, PAN | Palazzo delle Arti di Napoli
Dal 5 October 2013 al 13 October 2013
Napoli
Luogo: PAN | Palazzo delle Arti di Napoli
Indirizzo: via dei Mille 60
Orari: 9.30-19.30; domenica 9.30-1430; chiuso martedì
Curatori: Andrea Bruciati
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 081 7958604
E-Mail info: pan@comune.napoli.it
Sito ufficiale: http://www.palazzoartinapoli.net
Sabato 5 ottobre si terra' l'opening della mostra dei 40 finalisti e la premiazione della X edizione del Premio Celeste 2013. Durante la serata avverra' anche la premiazione; verranno decretati i primi classificati delle quattro sezioni: Pittura & Grafica; Fotografia & Grafica Digitale; Video & Animazione; Installazione, Scultura & Performance. In palio 20.000 euro di premi in denaro. Durante la serata il pubblico avra' anche l'opportunita' di votare il suo artista preferito, decretando in base al principio di maggioranza piu' voti il vincitore del Premio del Pubblico. La mostra a cura di Andrea Bruciati apre alle ore 14; ore 17-18 Meet & Greet: incontro tra i curatori ed il pubblico, tour delle opere, ore 18 drinks; ore 18.30 premiazione, intervento di Andrea Bruciati, presentazione del catalogo; ore 21 fine serata; l'invito e' aperto a tutti e l'ingresso e' gratuito.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
-
Dal 1 October 2025 al 1 February 2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Lee Miller. Opere 1930-1955
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito