Bi Green. Prima Biennale del Riutilizzo e della Sostenibilità

Dal 29 May 2015 al 5 June 2015
Nuoro
Luogo: Ex Artiglieria
Indirizzo: viale Sardegna 13
E-Mail info: info@bi-green.org
Sito ufficiale: http://www.bi-green.org
Bi Green e' la prima esposizione Biennale di arte contemporanea e design in Sardegna sul tema del riciclo, del riuso e della sostenibilita'. La Biennale si pone l'obiettivo di sensibilizzare al rispetto dell'ambiente, della salute ed al risparmio energetico, attraverso l'esposizione di opere d'arte e di eco-design realizzate in tutto o in parte con materiali di riuso e che rappresentino una proposta originale e creativa. In un mondo saturo di prodotti, questa esposizione vuole essere l'occasione per dimostrare che e' possibile rigenerare cio' che c'e', prolungare la vita di cio' che pareva aver concluso il suo ciclo vitale ed economico, ribellandosi alla logica dell'usa e getta.
Bi green sara' inoltre un 'cantiere aperto', un luogo di incontro artistico e culturale volto alla conoscenza ed allo scambio di idee ed esperienze nel campo della sostenibilita' dell'arte e del design. Un fitto calendario di eventi animera', infatti, la settimana espositiva, con momenti di approfondimento, dibattiti, proiezioni, spettacoli e workshop didattici per bambini e adulti.
L'evento vantera' inoltre una suggestiva sede d'eccezione, i locali dell'Ex Artiglieria a Nuoro, aperta prima d'ora solo in occasione della 'Giornata FAI di Primavera 2013.
Bi green sara' inoltre un 'cantiere aperto', un luogo di incontro artistico e culturale volto alla conoscenza ed allo scambio di idee ed esperienze nel campo della sostenibilita' dell'arte e del design. Un fitto calendario di eventi animera', infatti, la settimana espositiva, con momenti di approfondimento, dibattiti, proiezioni, spettacoli e workshop didattici per bambini e adulti.
L'evento vantera' inoltre una suggestiva sede d'eccezione, i locali dell'Ex Artiglieria a Nuoro, aperta prima d'ora solo in occasione della 'Giornata FAI di Primavera 2013.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira