40 x 40 Paolo Favaretto. Gli anni del Design

40 x 40 Paolo Favaretto. Gli anni del Design, Centro culturale Altinate San Gaetano, Padova
Dal 22 November 2013 al 12 January 2014
Padova
Luogo: Centro culturale Altinate San Gaetano
Indirizzo: via Altinate 71
Orari: da martedì a domenica 10-19
Curatori: Massimo Malaguti
Enti promotori:
- MiBACT
- Regione Veneto
- Confindustria Veneto
- Comune di Padova
- Confindustria Padova
- Adi
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 049 8204522
E-Mail info: ferrettimp@comune.padova.it
Sito ufficiale: http://www.rampadova.it
Paolo Favaretto, architetto e designer, festeggia i 40 anni di attività professionale nell’ industria design e nella progettazione architettonica. Un traguardo che viene “celebrato” anche dalla sua città natale: Padova gli dedica infatti la mostra “40 x 40 Paolo Favaretto. Gli anni del Design” che aprirà una finestra su storia e design, un racconto lungo 40 anni dove, i pezzi disegnati da Paolo Favaretto dialogheranno a doppio filo con gli avvenimenti storici, culturali e sociali ad essi contemporanei.
La mostra è articolata in quattro sezioni, corrispondenti ai quattro decenni che vanno dal 1973 al 2013.
Ogni sezione ospita una selezione di dieci tra i progetti più significativi sviluppati da Favaretto, corredati da disegni e immagini.
Le quattro sezioni sono articolate in pianta secondo una disposizione concentrica. Ognuna di esse è rivolta verso un elemento espositivo centrale, un monolito sulle cui quattro facce scorrono immagini di luoghi, personaggi ed eventi che appartengono alla memoria collettiva dei quattro decenni oggetto della mostra.
40×40 intreccia così il racconto degli “anni del design” di Favaretto con il racconto della nostra vita. Un racconto lungo quaranta anni in cui Paolo Favaretto espone qualcosa di se’, invitandoci a ritrovare qualcosa di noi.
Paolo Favaretto nasce a Padova nel 1950 e si laurea in architettura a Venezia. Nel 1973 fonda il proprio studio di progettazione, attualmente Favaretto&Partners. Attivo come designer e consulente per l’industria, ha collaborato con prestigiose aziende italiane ed estere, ottenendo importanti premi e riconoscimenti.
La mostra è articolata in quattro sezioni, corrispondenti ai quattro decenni che vanno dal 1973 al 2013.
Ogni sezione ospita una selezione di dieci tra i progetti più significativi sviluppati da Favaretto, corredati da disegni e immagini.
Le quattro sezioni sono articolate in pianta secondo una disposizione concentrica. Ognuna di esse è rivolta verso un elemento espositivo centrale, un monolito sulle cui quattro facce scorrono immagini di luoghi, personaggi ed eventi che appartengono alla memoria collettiva dei quattro decenni oggetto della mostra.
40×40 intreccia così il racconto degli “anni del design” di Favaretto con il racconto della nostra vita. Un racconto lungo quaranta anni in cui Paolo Favaretto espone qualcosa di se’, invitandoci a ritrovare qualcosa di noi.
Paolo Favaretto nasce a Padova nel 1950 e si laurea in architettura a Venezia. Nel 1973 fonda il proprio studio di progettazione, attualmente Favaretto&Partners. Attivo come designer e consulente per l’industria, ha collaborato con prestigiose aziende italiane ed estere, ottenendo importanti premi e riconoscimenti.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
-
Dal 1 October 2025 al 1 February 2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Lee Miller. Opere 1930-1955
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito