Elements. Combinazioni Instabili

Elements. Combinazioni Instabili, Stanze della Fotografia - Palazzo Angeli, Padova
Dal 20 October 2017 al 20 November 2017
Padova
Luogo: Stanze della Fotografia - Palazzo Angeli
Indirizzo: Prato della Valle 1/a
Orari: 10 – 18, chiuso martedì
Enti promotori:
- Comune di Padova – Assessorato alla Cultura / Settore Cultura Turismo Musei e Biblioteche
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 049 8204529
E-Mail info: donolatol@comune.padova.it
Sito ufficiale: http://padovacultura.padovanet.it/
Esiste una convinzione diffusa per cui elementi diversi, opposti gli uni agli altri, se portati a coesistere sulla base di una reciproca affinità, al momento dell’unione si fondono armonicamente dando vita a quella che viene definita “sintesi”. Ogni elemento diventa tassello imprescindibile del mosaico, pezzo indispensabile per legare assieme tutti i fili che compongono la trama. Si crea così una condizione per cui ogni elemento risulta differente da tutti gli altri, che tuttavia hanno in comune con esso la medesima natura, lo stesso scopo.
La mostra ELEMENTS – Combinazioni Instabili, ospitata nelle Stanze della Fotografia a Palazzo Angeli, è promossa dal Comune di Padova – Assessorato alla Cultura / Settore Cultura, Turismo, Musei e Biblioteche e realizzata in collaborazione con Isfav – Istituto di Fotografia e Arti Visive, Fotoclub Padova, Gruppo Fotografico Antenore.
Le opere esposte fondano le loro radici sul principio dell’“eclettismo”, ossia l’atteggiamento di chi sceglie, in diverse dottrine, ciò che è affine e cerca di armonizzarlo in una nuova forma. L’elemento grafico e fotografico, testo e immagine, chiaro e scuro, colore e assenza dello stesso creeranno così, come in una danza, Armonia. Fotografi amatoriali, professionisti e studenti hanno scelto di mostrare le loro opere in questo caleidoscopio di eterogeneità, spinti dallo stesso intento: il messaggio da comunicare.
In ognuno di questi scatti si celano storie, trame, sogni, paure e timori; c’è un atto di coraggio, di autoaffermazione dietro ogni fotografia e quello che si cerca timidamente di celare nell’assenza di una spiegazione, viene svelato dall’insieme. Di fronte a tale abbondanza di spunti visivi non resta che lasciarsi trasportare dal fiume di parole non dette, assaporare con attenzione ogni parte cercando, nel contempo, di trovarne di nuove da apprezzare. Ed è proprio questo che s’intende per bellezza: la diversità.
Inaugurazione: venerdì 20 ottobre ore 17:30
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira