Colloquia Aedificare

Timbro Postale Nanda Rago
Dal 16 April 2016 al 29 April 2016
Palermo
Luogo: Mondadori
Indirizzo: via Ruggero Settimo 18
Enti promotori:
- Comune di Palermo
- Mondadori
- Comune di Castronovo di Sicilia
- Civitan Club Palermo
E-Mail info: infopremioartepentafoglio@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.comune.palermo.it
Realizzata pure la cartolina che riproduce il dipinto di Nanda Rago (la "Nonnina" dello spot IKEA) e che sul retro riporta i nomi di ciascun artista e relatore partecipante a Colloquia Aedificare.
La Mostra-Convegno con tanto di reading di foto e poesia si protrarrà da Mondadori a Palermo fino al 29 Aprile, e sabato 16 Aprile alle 17 sarà inaugurata da l’Accademia Templare, Museo Civico Giandalia, Civitan International (Birmingham, Stati Uniti), Comune di Castronovo di Sicilia e Città di Palermo. Con la direzione artistica di Vanessa Pia Turco e tra le note musicali di Marianna Musotto, saranno tracciati i lavori dei Pittori del Museo Giandalia e Autori extra Museo e di Poesia, per riflettere sulla nostra storia, la storia d’Italia, per raccontare ai giovani come è nata la Repubblica e quanto sia stato alto il prezzo che tanti uomini e donne hanno pagato in nome della libertà e della democrazia.
Oltre a Francesco Onorato, Sindaco di Castronovo di Sicilia che illustrerà le potenzialità del Museo Civico Giandalia, ai microfoni andranno Vanessa Pia Turco per la Storia del Premio Arte Pentafoglio, Mario Blandino per gli aspetti delle filosofie orientali e delle democrazie d’occidente e Tiberio Mantia quale presidente di Civitan Club Palermo. Tra le delizie dello Street Food Art siciliano a cura di Nino u’ Ballerino, mandate in onda pure da National Geographic, prenderanno brevemente la parola i veri protagonisti, e cioè gli artisti palermitani Valeria Blandi, Lidia Bobbone, Elio Corrao, Maria Ferrara (Messina), Caterina Loia (Benevento), Pina Mazzaglia (Catania), Pasquale Potestio (Roma), Pietro Alessandro Trovato (Acireale), Leonardo D’Amico (CL), Francesco Di Franco, Marta La Bruna, Maria Angela Tortorici, Anita Vitrano, Adriano Cacciatore, Valeria Catanese, Emanuela De Franceschi (Roma), Salvo Gennaro, Salvatore Giuliana (Milano), Irene Graziano, Maria Karzì (Grecia), Roberto Pestarino (Alessandria), Sergio Potenzano. Orgoglioso e pienamente soddisfatto il critico d’arte Paolo Battaglia La Terra Borgese ha dato comunicazione dell’evento al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira