Concetta De Pasquale. Sulla rotta di Colapesce, appunti di viaggio per mare

© Concetta De Pasquale
Dal 22 September 2017 al 29 October 2017
Palermo
Luogo: Oratorio dei SS. Elena e Costantino
Indirizzo: piazza della Vittoria 23
Orari: dal lunedì al sabato dalle ore 8,30 alle 16,30 (ultima visita); domenica e festivi dalle 8,30 alle 12,15 (ultima visita)
Curatori: Francesco Gallo Mazzeo
Enti promotori:
- Fondazione Federico II
- Assemblea regionale siciliana
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Domani, venerdì 22 settembre alle ore 18 all’Oratorio dei SS. Elena e Costantino a Palermo sarà inaugurata la mostra personale di Concetta De Pasquale “Sulla rotta di Colapesce, appunti di viaggio per mare”, a cura di Francesco Gallo Mazzeo.
La mostra promossa dalla Fondazione Federico II e dall’Assemblea regionale siciliana raccoglie la produzione più recente dell’artista, una sessantina di grandi e piccoli dipinti realizzati a olio, catrame e acquerello su carta, ispirati al mare come luogo fisico e onirico del vivere.
All’inaugurazione interverranno il Presidente dell’Ars, Giovanni Ardizzone; il Direttore generale della Fondazione Federico II, Francesco Forgione e l’artista Concetta De Pasquale.
L’esposizione vuole essere un racconto articolato nel quale si intrecciano immaginazione e testimonianze di viaggio, utilizzando acquerelli e taccuini realizzati in navigazione, durante i tanti viaggi fatti in barca a vela come “pittrice di bordo”. Il lavoro di Concetta De Pasquale rende omaggio a un personaggio leggendario del Mediterraneo, Colapesce, al quale la pittrice si ispira viaggiando con la fantasia e raccontando, con la sua pittura onirica e visionaria, l’inafferrabile mistero del Mare.
La mostra già promossa e ospitata dall’Assessorato alla Cultura e Turismo del Comune di Napoli, dal 27 luglio al 27 agosto scorsi, viene ora ospitata a Palermo, nell’intento di ridisegnare una rotta immaginaria tra due luoghi, Napoli e la Sicilia, che molto condividono della storia, della cultura, dei miti e delle leggende del Mediterraneo.
Inaugurazione: venerdì 22 settembre ore 18
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 10 October 2025 al 11 January 2026 Cremona | Museo Diocesano
IL RINASCIMENTO DI BOCCACCIO BOCCACCINO
-
Dal 11 October 2025 al 8 February 2026 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Chagall, testimone del suo tempo
-
Dal 11 October 2025 al 18 January 2026 Torino | Galleria Sabauda
Il “divino” Guido Reni nelle collezioni sabaude e sugli altari del Piemonte
-
Dal 11 October 2025 al 12 April 2026 Codroipo | Villa Manin
Confini. Da Turner a Monet a Hopper. Canto con variazioni
-
Dal 7 October 2025 al 11 January 2026 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Ceroli Totale
-
Dal 4 October 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Picasso. Il linguaggio delle idee