I popoli del libro. Letture sacre e profane

I popoli del libro. Letture sacre e profane, Palermo
Dal 29 December 2015 al 5 January 2016
Palermo
Luogo: Museo internazionale delle marionette Antonio Pasqualino
Indirizzo: piazzetta Antonio Pasqualino 5
Orari: h 16
Enti promotori:
- Fondazione Ignazio Buttitta
- Associazione Festival delle Letterature Migranti
- Associazione per la conservazione delle tradizioni popolari
- Comune di Palermo - Assessorato alla Cultura
Telefono per informazioni: +39 091 328060
Sito ufficiale: http://www.fondazioneignaziobuttitta.org
Il Museo internazionale delle marionette ospita il ciclo I popoli del libro. Letture sacre e profane, organizzato dalla Fondazione Ignazio Buttitta, in collaborazione con l'Associazione Festival delle Letterature Migranti e l'Associazione per la conservazione delle tradizioni popolari, con il sostegno del Comune di Palermo - Assessorato alla Cultura, organizza il ciclo Gli incontri, che saranno coordinati da Davide Camarrone, mirano a favorire il dialogo interculturale e interreligioso in un momento storico di forti tensioni politiche, in linea con la tradizione culturale di una citta' tradizionalmente votata all'accoglienza e all'integrazione tra i popoli.
Gli appuntamenti, che prevedono la lettura di brani sacri e profani selezionati dai tre curatori e che si rivolgono alla cittadinanza e alle comunita' di migranti.
Il primo incontro - martedi' 29 dicembre - e' curato dall'Imam Ahmad Abd al Majid Macaluso, Responsabile della sezione di Palermo della COREIS (Comunita' Religiosa Islamica) Italiana e prevede tra l'altro la lettura e la traduzione della sura 97 del Corano - Al-Qadr (Il Destino) e la lettura degli Hadith (i detti del profeta Muhammad, S.a.w.) a proposito della notte del Destino.
Seguono il 4 gennaio 2016 l'incontro a cura di Evelyne Aouate, Presidente dell'Istituto Siciliano di Studi Ebraici e il 5 gennaio quello a cura di Giuseppe Notarstefano, Direttore dell'Ufficio per la Pastorale sociale e il Lavoro dell'Arcidiocesi di Palermo.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
-
Dal 1 October 2025 al 1 February 2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Lee Miller. Opere 1930-1955
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito