Tra Cipro e Sicilia, preziosi ornamenti del passato. La scultura arcaica tra Selinunte e Morgantina

Tra Cipro e Sicilia, preziosi ornamenti del passato. La scultura arcaica tra Selinunte e Morgantina
Dal 3 April 2015 al 31 October 2015
Palermo
Luogo: Museo Regionale Archeologico Antonio Salinas
Indirizzo: via Bara All'Olivella 24
E-Mail info: museoarcheosalinas@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.regione.sicilia.it/
Ancora una volta il Museo Salinas va fuori porta! Alcune delle sue più belle oreficerie di età ellenistica e due metope arcaiche da Selinunte, splendidi esempi di scultura templare del VI sec.a.C., saranno esposti al Museo di Aidone a partire dal 3 aprile e fino al 31 ottobre. L’iniziativa si inquadra nell’ambito della nuova politica culturale inaugurata a partire dallo scorso anno dal Museo Salinas, che tende a rinsaldare i legami della più antica istituzione museale della Sicilia con il territorio dell’isola, così come dimostrano anche le esposizioni temporanee, tuttora in corso, realizzate al parco Archeologico della Valle dei Templi di Agrigento e al Museo Panitteri di Sambuca di Sicilia.
In particolare, le due metope, appartenenti a templi arcaici localizzati sull’acropoli di Selinunte, rappresentano una sfinge alata di profilo e la triade delfica, Apollo Latona e Artemide; esse furono rinvenute nel 1892, reimpiegate nella fortificazione, da Antonino Salinas.
Le due importanti opere colmeranno il vuoto lasciato temporaneamente dai ben noti acroliti che dal 1 Aprile saranno trasferiti al Museo Salinas per i necessari interventi di restauro a cura del Centro Regionale per la Progettazione e il Restauro, prima della loro “trasferta” all’EXPO di Milano, dove rappresenteranno la storia millenaria della Sicilia.
Inoltre, sempre al Museo di Aidone, ad alcune oreficerie cipriote dal Metropolitan Museum di New York, si affiancheranno diversi monili di età ellenistica provenienti da vari siti della Sicilia e conservati nel Museo di Palermo: tra gli altri, ricordiamo il diadema da Montagna dei Cavalli di Prizzi, alcune corone costituite da foglie d’oro da Tindari, diversi orecchini aurei rinvenuti sempre a Tindari e a Monte San Basilio di Scordia da cui proviene anche un bel pendente d’oro e granati.
In particolare, le due metope, appartenenti a templi arcaici localizzati sull’acropoli di Selinunte, rappresentano una sfinge alata di profilo e la triade delfica, Apollo Latona e Artemide; esse furono rinvenute nel 1892, reimpiegate nella fortificazione, da Antonino Salinas.
Le due importanti opere colmeranno il vuoto lasciato temporaneamente dai ben noti acroliti che dal 1 Aprile saranno trasferiti al Museo Salinas per i necessari interventi di restauro a cura del Centro Regionale per la Progettazione e il Restauro, prima della loro “trasferta” all’EXPO di Milano, dove rappresenteranno la storia millenaria della Sicilia.
Inoltre, sempre al Museo di Aidone, ad alcune oreficerie cipriote dal Metropolitan Museum di New York, si affiancheranno diversi monili di età ellenistica provenienti da vari siti della Sicilia e conservati nel Museo di Palermo: tra gli altri, ricordiamo il diadema da Montagna dei Cavalli di Prizzi, alcune corone costituite da foglie d’oro da Tindari, diversi orecchini aurei rinvenuti sempre a Tindari e a Monte San Basilio di Scordia da cui proviene anche un bel pendente d’oro e granati.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska