I Musei Civici a BambInFestival Scuole

I Musei Civici a BambInFestival Scuole
Dal 3 May 2016 al 10 May 2016
Pavia
Luogo: Castello Visconteo
Indirizzo: viale XI Febbraio 35
Enti promotori:
- Comune di Pavia - Settore Cultura
Costo del biglietto: La partecipazione è gratuita, è necessaria la prenotazione
Telefono per informazioni: +39 0382530150
E-Mail info: info@progetti.pavia.it
Sito ufficiale: http://www.bambinfestival.org/
I Musei Civici di Pavia partecipano, in collaborazione con Progetti società cooperativa, all'edizione 2016 di BambInFestival Scuole, con due appuntamenti rivolti ai bambini della scuola primaria e della scuola secondaria di I grado: martedì 3 maggio sarà protagonista Open Day "Pavia Longobarda", per le classi 5° della scuola primaria e le classi della scuola secondaria di I grado. Martedì 10 maggio sarà invece Open Day "Bibliothec@ di Corte", per le classi 4° e 5° della scuola primaria e le classi della scuola secondaria di I grado.
Sarà l'occasione per le scuole interessate di scoprire gratuitamente, accompagnate da operatori didattici competenti, due importanti sezioni dei Musei Civici pavesi: la sezione longobarda, che racconta la storia di Pavia capitale di regno, e la Bibliothec@ di corte, una nuova sezione multimediale inaugurata da pochi mesi, che permette di immergersi nel mondo della corte dei Visconti e degli Sforza.Crediamo molto nella funzione didattica di una prestigiosa istituzione culturale come i nostri Musei. Per questo lo sforzo, in questi anni, anche sul tema di nuovi allestimenti multimediali che aiutano a rendere l'esperienza museale davvero coinvolgente, anche per i più piccoli, dichiara Giacomo Galazzo, Assessore alla Cultura del Comune di Pavia.
Gli appuntamenti
Durante l'Open Day "Pavia Longobarda" ci si immergerà nella storia di Pavia capitale di regno attraverso le epigrafi, i bassorilievi, i reperti e le eccezionali oreficerie esposte. Sarà una visita tra animali fantastici, monumenti della nostra città scomparsi e re e regine di un passato sempre affascinante.
La visita a Bibliothec@ di corte permetterà invece di addentrarsi nel mondo della corte dei Visconti e degli Sforza, di riscoprire la storia del castello e di uno dei suoi più preziosi tesori, la Biblioteca dei signori, oggi dispersa in tutto il mondo, ma di nuovo fruibile grazie alle nuove tecnologie.
L'iniziativa è inserita nel catalogo di BambInFestival Scuole: una serie di attività-laboratori proposti da enti e associazioni alle scuole di Pavia e limitrofi, a partire dal 26 aprile 2016, consultabile alla pagina www.bambinfestival.org.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira