Artisti in Contemporanea

Opera di Franco Onali
Dal 3 July 2021 al 18 July 2021
Gubbio | Perugia
Luogo: Palazzo del Bargello
Indirizzo: Via dei Consoli
Enti promotori:
- Polo Museale Diocesano di Gubbio
- Società Balestrieri di Gubbio
- Comune di Gubbio
Sabato 3 luglio è stata inaugurata con successo la rassegna d'arte "Artisti in Contemporanea”, organizzata dall’Associazione Culturale La Medusa nel Palazzo del Bargello di via dei Consoli, a Gubbio (PG).
L’evento espositivo, realizzato in collaborazione con il Polo Museale Diocesano di Gubbio, la Società Balestrieri di Gubbio e il Comune di Gubbio, proseguirà fino al 18 luglio 2021 negli orari di apertura del palazzo storico, sede del Museo della Balestra.
Tra i protagonisti della mostra c'è anche Franco Onali, romano di nascita ma aretino d’adozione, che ha presentato per l'occasione quattro grandi oli su tela realizzati durante il lungo lockdown. Due sono ispirati al fenomeno migratorio degli ultimi anni, gli altri due al suo amore per la musica e per la vita, nonostante sia a volte un pesante fardello da portare sulle spalle.
I lavori di Onali, eseguiti nel suo stile inconfondibile, sono stati apprezzati dal pubblico e dal sindaco della città umbra Filippo Mario Stirati.
Era presenti al vernissage anche il critico Danilo Sensi, che ha curato la sezione dedicata al maestro, e Anna Maria Roncoroni, presidente dell’Archivio Franco Onali, una fondazione nata ad Arezzo nel 2019 che si occupa della catalogazione delle opere dell’artista dalla carriera ultra sessantennale, presenti da tempo in collezioni pubbliche e private in Italia e all’estero.
L’evento espositivo, realizzato in collaborazione con il Polo Museale Diocesano di Gubbio, la Società Balestrieri di Gubbio e il Comune di Gubbio, proseguirà fino al 18 luglio 2021 negli orari di apertura del palazzo storico, sede del Museo della Balestra.
Tra i protagonisti della mostra c'è anche Franco Onali, romano di nascita ma aretino d’adozione, che ha presentato per l'occasione quattro grandi oli su tela realizzati durante il lungo lockdown. Due sono ispirati al fenomeno migratorio degli ultimi anni, gli altri due al suo amore per la musica e per la vita, nonostante sia a volte un pesante fardello da portare sulle spalle.
I lavori di Onali, eseguiti nel suo stile inconfondibile, sono stati apprezzati dal pubblico e dal sindaco della città umbra Filippo Mario Stirati.
Era presenti al vernissage anche il critico Danilo Sensi, che ha curato la sezione dedicata al maestro, e Anna Maria Roncoroni, presidente dell’Archivio Franco Onali, una fondazione nata ad Arezzo nel 2019 che si occupa della catalogazione delle opere dell’artista dalla carriera ultra sessantennale, presenti da tempo in collezioni pubbliche e private in Italia e all’estero.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica