Francesco Zavattari. Ambidexter. L'evoluzione dello spazio/tempo

Francesco Zavattari. Ambidexter. L'evoluzione dello spazio/tempo
Dal 6 December 2014 al 4 January 2015
Pietralunga | Perugia
Luogo: Abbazia San Faustino
Indirizzo: Loc. San Faustino
Curatori: Andrea Scarfì
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 075 9462097
E-Mail info: info@sanfaustinoresort.com
Sito ufficiale: http://www.sanfaustinoresort.com
Parallelamente al successo di 'UNIVERSO INSTABILE' che, dopo aver esordito a maggio, ha registrato un sorprendente riscontro nelle varie esposizioni, Francesco Zavattari, uno dei nomi più attivi e promettenti nell'attuale panorama artistico nazionale, presenta la nuova serie di opere originali.
Dieci tele per un progetto caratterizzato da un complesso concept espresso in parte dal titolo stesso: 'AMBIDEXTER – L'evoluzione dello spazio/tempo'. Ogni opera, infatti, è stata realizzata dall'artista con entrambe le mani.
Destrorso dalla nascita, Zavattari ha affrontato un impegnativo training fisico e mentale al fine di sviluppare un'abilità che lo rendesse capace di disegnare tanto con la mano destra che con la sinistra. Anche attraverso le sue tipiche 'live painting performance', l'artista ha potenziato negli ultimi anni di attività tale facoltà, oggi resa ufficiale per la prima volta grazie a questa nuova, ambiziosa serie.
Una vera evoluzione spaziale e temporale, quindi. L'uso combinato di entrambe le mani modifica e trascende il contesto che la tela rappresenta, tanto quanto il valore del tempo utile alla realizzazione
dell'opera stessa.
L'unione fra lo sviluppo tecnico, la coltivazione di un approccio pienamente istintuale e la ricercatezza nelle idee sono da sempre il fulcro del lavoro di Zavattari, saldamente intrecciato alla professione di designer che lo ha portato negli ultimi anni a firmare sempre più progetti per aziende di spicco.
Forte ricerca ed evoluzione anche per quanto riguarda i materiali coinvolti nella realizzazione di ognuna delle tele: ad accompagnare gli immancabili pastelli, elementi quali cemento refrattario e composti vinilici.
Come per ogni sua serie, anche 'AMBIDEXTER' prevede molteplici tappe espositive in calendario.
Non casualmente, l'esordio, curato da Andrea Scarfì, avverrà in un luogo recentemente raggiunto da un'altra serie dell'artista toscano. Già location per una fortunata tappa di 'Indagine sull'ombra', infatti, la splendida Abbazia San Faustino, immersa nel cuore dell'Umbria, sarà il palcoscenico per la prima di questa nuova proposta. L'Abbazia è luogo di silenzio e meditazione, elementi che, pur contrastando con la vivida esplosione compositiva della resa finale, permeano radicalmente l'opera di Zavattari e, in particolare, queste nuove tele.
Dieci tele per un progetto caratterizzato da un complesso concept espresso in parte dal titolo stesso: 'AMBIDEXTER – L'evoluzione dello spazio/tempo'. Ogni opera, infatti, è stata realizzata dall'artista con entrambe le mani.
Destrorso dalla nascita, Zavattari ha affrontato un impegnativo training fisico e mentale al fine di sviluppare un'abilità che lo rendesse capace di disegnare tanto con la mano destra che con la sinistra. Anche attraverso le sue tipiche 'live painting performance', l'artista ha potenziato negli ultimi anni di attività tale facoltà, oggi resa ufficiale per la prima volta grazie a questa nuova, ambiziosa serie.
Una vera evoluzione spaziale e temporale, quindi. L'uso combinato di entrambe le mani modifica e trascende il contesto che la tela rappresenta, tanto quanto il valore del tempo utile alla realizzazione
dell'opera stessa.
L'unione fra lo sviluppo tecnico, la coltivazione di un approccio pienamente istintuale e la ricercatezza nelle idee sono da sempre il fulcro del lavoro di Zavattari, saldamente intrecciato alla professione di designer che lo ha portato negli ultimi anni a firmare sempre più progetti per aziende di spicco.
Forte ricerca ed evoluzione anche per quanto riguarda i materiali coinvolti nella realizzazione di ognuna delle tele: ad accompagnare gli immancabili pastelli, elementi quali cemento refrattario e composti vinilici.
Come per ogni sua serie, anche 'AMBIDEXTER' prevede molteplici tappe espositive in calendario.
Non casualmente, l'esordio, curato da Andrea Scarfì, avverrà in un luogo recentemente raggiunto da un'altra serie dell'artista toscano. Già location per una fortunata tappa di 'Indagine sull'ombra', infatti, la splendida Abbazia San Faustino, immersa nel cuore dell'Umbria, sarà il palcoscenico per la prima di questa nuova proposta. L'Abbazia è luogo di silenzio e meditazione, elementi che, pur contrastando con la vivida esplosione compositiva della resa finale, permeano radicalmente l'opera di Zavattari e, in particolare, queste nuove tele.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska