Buongiorno Ceramica!

Buongiorno Ceramica!
Dal 29 May 2015 al 31 May 2015
Faenza | Ravenna
Luogo: 37 città d'Italia
Indirizzo: sedi varie
Orari: 10-24
Enti promotori:
- AiCC - Associazione Italiana Città della Ceramica
Costo del biglietto: ingresso gratuito
E-Mail info: http://info@buongiornoceramica.it/
Sito ufficiale: http://www.buongiornoceramica.it/
Oltre 100 eventi aperti al pubblico gratuitamente: visite guidate, mostre, aperture straordinarie, opere live, laboratori, esibizioni. Ma anche performances musicali negli atelier, aperitivi col maestro, incontri, dibattiti.
Una grande mobilitazione della creatività e del saper fare artigiano, un gioioso risveglio di antiche tradizioni e nuove sensibilità artistiche.
E’ questo il senso della prima grande festa della ceramica attraverso tutta Italia. Una lunga festa mobile.
Buongiorno Ceramica! promossa dall’AiCC, l’Associazione Italiana Città della Ceramica, e organizzato da AiCC insieme ad Artex, si pone l’obiettivo di portare all’attenzione e valorizzare l’importante tessuto culturale e sociale, come anche produttivo ed economico, che ruota intorno al settore della ceramica artistica e tradizionale in Italia.
Nella tre giorni ormai quasi estiva, da nord a sud, in 15 regioni, lungo le vie e piazze dei centri storici di 37 città, ma spesso anche piccoli borghi affascinanti, tutte di antica tradizione ceramica e nuova creatività, si apriranno le porte di musei storici, gallerie di design, atelier, fornaci, botteghe.
Una grande mobilitazione della creatività e del saper fare artigiano, un gioioso risveglio di antiche tradizioni e nuove sensibilità artistiche.
E’ questo il senso della prima grande festa della ceramica attraverso tutta Italia. Una lunga festa mobile.
Buongiorno Ceramica! promossa dall’AiCC, l’Associazione Italiana Città della Ceramica, e organizzato da AiCC insieme ad Artex, si pone l’obiettivo di portare all’attenzione e valorizzare l’importante tessuto culturale e sociale, come anche produttivo ed economico, che ruota intorno al settore della ceramica artistica e tradizionale in Italia.
Nella tre giorni ormai quasi estiva, da nord a sud, in 15 regioni, lungo le vie e piazze dei centri storici di 37 città, ma spesso anche piccoli borghi affascinanti, tutte di antica tradizione ceramica e nuova creatività, si apriranno le porte di musei storici, gallerie di design, atelier, fornaci, botteghe.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
-
Dal 1 October 2025 al 1 February 2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Lee Miller. Opere 1930-1955
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito