CRISTALLINO • L'irresistibile Kitsch

Andrea Salvatori, L'irresistibile Kitsch, CRISTALLINO • Luoghi per le arti visive 3ª edizione 2016 / 2017
Dal 18 December 2016 al 18 December 2016
Solarolo | Ravenna
Luogo: Atelier di Andrea Salvatori
Indirizzo: Via Benigno Zaccagnini 1/3
Orari: 17.30
Curatori: CALLIGRAPHIE – (con)temporary art&books
Enti promotori:
- Comune di Savignano s/R
- Comune di Solarolo
- Giovani Credito Cooperativo Romagnolo
Costo del biglietto: Ingresso libero
Telefono per informazioni: +39 392 5837058
E-Mail info: calligraphie@calligraphie.it
Sito ufficiale: http://www.cristallino.org
il progetto CRISTALLINO - Indagine sul contemporaneo. Luoghi per le arti visive, giunto quest’anno alla sua terza edizione, muta la sua fisionomia di festival stabile per diramarsi in un percorso itinerante, lungo un calendario di occasioni d’incontro nel cuore dei luoghi in cui cresce e si definisce l’atto creativo: gli atelier d’artista.
IN STUDIO 2
L'IRRESISTIBILE KITSCH
domenica 18 dicembre 2016 h 17.30
ATELIER DI ANDREA SALVATORI
Via Benigno Zaccagnini 1/3 Solarolo (RA)
introduzione critica DANIELE TORCELLINI + 80 MESH la forma del suono
Andrea Salvatori nasce a Faenza nel 1975. Dal 1997 partecipa a numerose esposizioni sia personali che collettive. Nel 2010 si aggiudica il secondo posto al Sidney Myer Fund Australian Ceramic Award International, Shepparton Art Museum, a Sidney. La sua ricerca ceramica e scultorea si pone al crocevia di diversi input formali, all’interno di una esperienza visiva che rielabora, disancorandola dalle sue implicazioni sociali e interpretative, una tra le più invasive categorie estetiche del Novecento: il Kitsch.
Il progetto acustico-visuale 80 mesh - la forma del suono, da un’idea di CaCo3, Alessio Buttazzoni e Daniele Torcellini, pone in sinergia il linguaggio ceramico, quello musivo e quello sonoro. 80 mesh rientra tra le performance di questa edizione del festival con l'intenzione di proseguire la ricognizione di innesti tra forme visive e forme sonore che ha interessato le pagine dell’ultimo numero della rivista EDEL, semestrale di pratica cristallina.
"L’itinerario di Cristallino significa questo: uscire dagli spazi convenzionali dell’arte e attraversare la geografia fisica, quella concreta, per inventarne una mentale, tanto fantastica quanto tangibile". Alcune considerazioni di Roberta Baldaro a margine del Festival, in una intervista alle due direttrici artistiche a cura di Silvia Mergiotti per Gagarin Orbite Culturali.
IN STUDIO 2
L'IRRESISTIBILE KITSCH
domenica 18 dicembre 2016 h 17.30
ATELIER DI ANDREA SALVATORI
Via Benigno Zaccagnini 1/3 Solarolo (RA)
introduzione critica DANIELE TORCELLINI + 80 MESH la forma del suono
Andrea Salvatori nasce a Faenza nel 1975. Dal 1997 partecipa a numerose esposizioni sia personali che collettive. Nel 2010 si aggiudica il secondo posto al Sidney Myer Fund Australian Ceramic Award International, Shepparton Art Museum, a Sidney. La sua ricerca ceramica e scultorea si pone al crocevia di diversi input formali, all’interno di una esperienza visiva che rielabora, disancorandola dalle sue implicazioni sociali e interpretative, una tra le più invasive categorie estetiche del Novecento: il Kitsch.
Il progetto acustico-visuale 80 mesh - la forma del suono, da un’idea di CaCo3, Alessio Buttazzoni e Daniele Torcellini, pone in sinergia il linguaggio ceramico, quello musivo e quello sonoro. 80 mesh rientra tra le performance di questa edizione del festival con l'intenzione di proseguire la ricognizione di innesti tra forme visive e forme sonore che ha interessato le pagine dell’ultimo numero della rivista EDEL, semestrale di pratica cristallina.
"L’itinerario di Cristallino significa questo: uscire dagli spazi convenzionali dell’arte e attraversare la geografia fisica, quella concreta, per inventarne una mentale, tanto fantastica quanto tangibile". Alcune considerazioni di Roberta Baldaro a margine del Festival, in una intervista alle due direttrici artistiche a cura di Silvia Mergiotti per Gagarin Orbite Culturali.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
eventi
·
ravenna
·
andrea salvatori
·
roberta baldaro
·
caco3
·
atelier di andrea salvatori
·
alessio buttazzoni
·
daniele torcellini
·
solarolo
·
silvia mergiotti
·
gagarin orbite culturali
·
COMMENTI

-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira
-
Dal 31 August 2025 al 5 October 2025 Todi | Palazzo del Popolo
Ian Davenport. Holding Center
-
Dal 1 August 2025 al 11 January 2026 Domodossola | Musei civici “Gian Giacomo Galletti” in Palazzo San Francesco
Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e Picasso
-
Dal 24 July 2025 al 2 November 2025 Napoli | Museo e Real Bosco di Capodimonte
Capodimonte Doppio Caravaggio
-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio