Momijigari 紅葉狩

Momijigari 紅葉狩, Reggio Emilia
Dal 14 November 2015 al 29 November 2015
Reggio nell'Emilia | Reggio Emilia
Luogo: Galleria San Francesco
Indirizzo: via Bardi 4/b
Curatori: Floriano Terrano
Telefono per informazioni: +39 0522 440458
E-Mail info: galleriasanfrancesco@hotmail.it
Dal 14 al 29 novembre 2015 si terrà a Reggio Emilia presso la Galleria San Francesco (Via Bardi 4/B , Reggio Emilia) la mostra di arte contemporanea giapponese “Momijigari 紅葉狩”ideata e curata da Floriano Terrano.
Vi partecipano otto artisti giapponesi che vivono in Italia: Erina Sugimura (杉村 絵莉菜), Makoto (CODICE BIANCO), Fumio Sasaki (佐々木 史雄 ), Maki Hasegawa (長谷川 真樹), Kie Matsuda (松田 貴絵), Chigusa Kuraishi (倉石 千種), Takako Iida(飯田貴子), Emi Kato (加藤江美).
Momijigari è l’antica tradizione giapponese nata in epoca Heian di ammirare le foglie d’autunno in novembre quando i parchi e le colline si colorano in pieno del rosso intenso degli aceri e del giallo delle altre foglie. Così come in primavera con l’Hanami, quando colleghi e amici mangiano e bevono sotto i ciliegi fioriti, la “caccia alle foglie rosse” rappresenta il momento simbolo della stagione autunnale per la tradizione giapponese. Il tema della mostra è proprio l’autunno, interpretato dagli occhi di artisti diversi fra loro per tecnica ed esperienza. Pittura, scultura, illustrazione, decorazione, gioiellistica. Artisti affermati e studenti di arte espongono insieme le loro opere da guardare appunto come foglie d’autunno dalla caduca bellezza.
Inaugurazione: Sabato 14 Novembre, ore 17.00.
Orari: tutti i pomeriggi 16.00/ 19.30, esclusi i Lunedì e Mercoledì.
Ecco il programma degli appuntamenti legati alla mostra:
· Sabato 14 Novembre, ore 17:00 - Inaugurazione e presentazione della mostra. Seguirà rinfresco di sake e te verde
· Domenica 15 Novembre, ore 17:00 – “L’autunno in Giappone. Arte, letteratura, cinema, musica”. Incontro a cura di Floriano Terrano
Vi partecipano otto artisti giapponesi che vivono in Italia: Erina Sugimura (杉村 絵莉菜), Makoto (CODICE BIANCO), Fumio Sasaki (佐々木 史雄 ), Maki Hasegawa (長谷川 真樹), Kie Matsuda (松田 貴絵), Chigusa Kuraishi (倉石 千種), Takako Iida(飯田貴子), Emi Kato (加藤江美).
Momijigari è l’antica tradizione giapponese nata in epoca Heian di ammirare le foglie d’autunno in novembre quando i parchi e le colline si colorano in pieno del rosso intenso degli aceri e del giallo delle altre foglie. Così come in primavera con l’Hanami, quando colleghi e amici mangiano e bevono sotto i ciliegi fioriti, la “caccia alle foglie rosse” rappresenta il momento simbolo della stagione autunnale per la tradizione giapponese. Il tema della mostra è proprio l’autunno, interpretato dagli occhi di artisti diversi fra loro per tecnica ed esperienza. Pittura, scultura, illustrazione, decorazione, gioiellistica. Artisti affermati e studenti di arte espongono insieme le loro opere da guardare appunto come foglie d’autunno dalla caduca bellezza.
Inaugurazione: Sabato 14 Novembre, ore 17.00.
Orari: tutti i pomeriggi 16.00/ 19.30, esclusi i Lunedì e Mercoledì.
Ecco il programma degli appuntamenti legati alla mostra:
· Sabato 14 Novembre, ore 17:00 - Inaugurazione e presentazione della mostra. Seguirà rinfresco di sake e te verde
· Domenica 15 Novembre, ore 17:00 – “L’autunno in Giappone. Arte, letteratura, cinema, musica”. Incontro a cura di Floriano Terrano
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
-
Dal 1 October 2025 al 1 February 2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Lee Miller. Opere 1930-1955
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito