1° Esposizione Arti Visive 2015

1° Esposizione Arti Visive 2015, Fiano Romano
Dal 14 November 2015 al 22 November 2015
Fiano Romano | Roma
Luogo: Castello Orsini
Indirizzo: piazza Matteotti
Orari: tutti i giorni, 10.30-12.30 e 16.00-19.30
Enti promotori:
- Patrocinato dal Comune di Fiano Romano
Costo del biglietto: ingresso gratuito
E-Mail info: giarte-ass.culturale@libero.it
Si terrà il 14 Novembre alle ore 16.30, presso il castello Orsini di Fiano Romano, l’Inaugurazione della 1° Esposizione Arti Visive 2015, organizzata dall’Associazione Culturale Giarte.
L’evento, patrocinato dal Comune di Fiano Romano, è finalizzato alla promozione e valorizzazione dell’Arte Contemporanea sul territorio Nazionale.
Le personalità artistiche che animano questa rassegna d’arte contemporanea si caratterizzano per l’individualità e la diversità delle loro esperienze. Artisti di differenti stili e generazioni che ben rappresenta la convinzione che l’arte è anche confronto tra le idee e i modi con cui queste idee comunicano creando un ponte tra la sensibilità degli autori e dello spettatore.
L’arte non risolve soltanto le cariche emozionali dell’artista, ma evoca sensazioni, emozioni, riflessioni; è trasformazione, l’invenzione di una forma diversa, in cui non soltanto l’individuo che la crea, ma anche gli altri possono riconoscersi. In questo dialogo aperto tra artista e pubblico abbiamo voluto arricchire questa esposizione con alcune opere scultoree del Maestro Umberto Crispino gentilmente prestate per l’occasione dalla moglie Liana, a dimostrazione che l’artista è l’individuo capace di sopravvivere a se stesso grazie alla propria opera.
L’evento, patrocinato dal Comune di Fiano Romano, è finalizzato alla promozione e valorizzazione dell’Arte Contemporanea sul territorio Nazionale.
Le personalità artistiche che animano questa rassegna d’arte contemporanea si caratterizzano per l’individualità e la diversità delle loro esperienze. Artisti di differenti stili e generazioni che ben rappresenta la convinzione che l’arte è anche confronto tra le idee e i modi con cui queste idee comunicano creando un ponte tra la sensibilità degli autori e dello spettatore.
L’arte non risolve soltanto le cariche emozionali dell’artista, ma evoca sensazioni, emozioni, riflessioni; è trasformazione, l’invenzione di una forma diversa, in cui non soltanto l’individuo che la crea, ma anche gli altri possono riconoscersi. In questo dialogo aperto tra artista e pubblico abbiamo voluto arricchire questa esposizione con alcune opere scultoree del Maestro Umberto Crispino gentilmente prestate per l’occasione dalla moglie Liana, a dimostrazione che l’artista è l’individuo capace di sopravvivere a se stesso grazie alla propria opera.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
-
Dal 1 October 2025 al 1 February 2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Lee Miller. Opere 1930-1955
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito