19 luglio 1943 - 4 giugno 1944. Roma verso la libertà

19 luglio 1943 - 4 giugno 1944. Roma verso la libertà, Complesso del Vittoriano, Roma
Dal 4 June 2014 al 20 July 2014
Roma
Luogo: Complesso del Vittoriano
Indirizzo: piazza dell'Ara Coeli 1
Enti promotori:
- Roma Capitale
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 06 3225380
E-Mail info: p.polidoro@comunicareorganizzando.it
Sito ufficiale: http://www.comune.roma.it
Roma ricorda i settanta anni dalla Liberazione dal 4 all’8 giugno 2014 con tanti eventi a ingresso gratuito.
Concerti, mostre, proiezioni, spettacoli teatrali, letture e dibattiti coinvolgeranno la città intera toccando i territori che conservano le tracce dei monumenti più importanti della nostra storia recente: i nove mesi dell’occupazione nazista e la liberazione di Roma da parte degli Alleati, il 4 giugno 1944, una data storica per Roma e decisiva per le sorti del conflitto mondiale.
All’interno della manifestazione, di grande rilievo, la mostra al Complesso del Vittoriano, “19 luglio 1943 - 4 giugno 1944. Roma verso la libertà”.
L’esposizione, che racconta fatti e vicende accaduti tra il 1943 ed il 1944, periodo in cui la cittadinanza ha vissuto momenti particolarmente difficili, sarà inaugurata dal Sindaco Marino il prossimo 4 giugno, e rimarrà aperto al pubblico dal 5 giugno al 20 luglio 2014.
Altro momento centrale delle iniziative sarà la serata evento aiFori Imperiali di sabato 7 giugno, con la proiezione di “Roma Città Aperta” di Roberto Rossellini, pellicola presentata dopo un importante restauro, e il sacret concert Freddom di Duke Ellington, a cura dell’Orchestra Jazz e Coro del Conservatorio di Santa Cecilia, diretta dal Maestro Alfredo Santoloci.
Molti gli appuntamenti che coinvolgono gli spazi della cultura, ciascuno con la sua specifica vocazione Casa del Cinema, Casa della Memoria e della Storia, Casa dei Teatri, i Teatri di Villa Torlonia, Tor Bella Monaca e Quarticciolo, le Biblioteche di Roma, il Museo Storico della Liberazione la Centrale Montemartini e l'Archivo Storico Capitolino.
Concerti, mostre, proiezioni, spettacoli teatrali, letture e dibattiti coinvolgeranno la città intera toccando i territori che conservano le tracce dei monumenti più importanti della nostra storia recente: i nove mesi dell’occupazione nazista e la liberazione di Roma da parte degli Alleati, il 4 giugno 1944, una data storica per Roma e decisiva per le sorti del conflitto mondiale.
All’interno della manifestazione, di grande rilievo, la mostra al Complesso del Vittoriano, “19 luglio 1943 - 4 giugno 1944. Roma verso la libertà”.
L’esposizione, che racconta fatti e vicende accaduti tra il 1943 ed il 1944, periodo in cui la cittadinanza ha vissuto momenti particolarmente difficili, sarà inaugurata dal Sindaco Marino il prossimo 4 giugno, e rimarrà aperto al pubblico dal 5 giugno al 20 luglio 2014.
Altro momento centrale delle iniziative sarà la serata evento aiFori Imperiali di sabato 7 giugno, con la proiezione di “Roma Città Aperta” di Roberto Rossellini, pellicola presentata dopo un importante restauro, e il sacret concert Freddom di Duke Ellington, a cura dell’Orchestra Jazz e Coro del Conservatorio di Santa Cecilia, diretta dal Maestro Alfredo Santoloci.
Molti gli appuntamenti che coinvolgono gli spazi della cultura, ciascuno con la sua specifica vocazione Casa del Cinema, Casa della Memoria e della Storia, Casa dei Teatri, i Teatri di Villa Torlonia, Tor Bella Monaca e Quarticciolo, le Biblioteche di Roma, il Museo Storico della Liberazione la Centrale Montemartini e l'Archivo Storico Capitolino.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica