All In Festival

Dal 26 May 2015 al 31 May 2015
Roma
Luogo: Sedi varie
Indirizzo: sedi varie
Enti promotori:
- Assessorato Cultura e Turismo – Dipartimento Cultura – Servizio Spettacoli ed Eventi di Roma Capitale
- Ministero dei Beni Culturali
- Regione Lazio
Costo del biglietto: intero € 10, ridotto € 8
E-Mail info: allinfestivalu25@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.dominiopubblicoteatro.it/allin.html
La città agli under 25 - All In Festival, è un progetto artistico di Argot Studio, Teatro dell’Orologio, ATCL e Dominio Pubblico. Quest'anno giunge alla sua seconda edizione nella forma di un vero e proprio Festival che si svolgerà dal 26 al 31 maggio in alcuni dei più importanti spazi di cultura e spettacolo della città di Roma. Il programma del festival comprende artisti e compagnie esclusivamente Under 25 nel campo del Teatro, della Musica, della Drammaturgia, delle Arti Visive e degli Audio Visivi.
La rassegna, riconosciuta di particolare interesse per la vita culturale della Città 2014-2016, è anche il risultato di un percorso di formazione collettiva sul campo che si è svolta nell'arco di un anno all'interno di un gruppo di volontari esclusivamente Under 25, che hanno definito, realizzato e curato tutti gli aspetti organizzativi, promozionali, artistici del festival, dalla redazione del bando alla campagna di comunicazione, dalla selezione dei materiali pervenuti alla gestione della logistica della rassegna.
Con questo progetto si intende creare uno spazio aperto di condivisione e d'incontro tra le realtà artistiche giovanili del paese e il pubblico, specialmente quello Under 25, nei teatri e nei musei dove storicamente si è prodotta e si produce oggi l'offerta culturale della città di Roma, quali Il Teatro Argot Studio, Il Teatro dell'Orologio, Il Palazzo Braschi, Il Museo di Roma in Trastevere, e da quest’anno, grazie alla partecipazione del Teatro di Roma, anche Teatro India e Teatro Valle.
Sei location per sei giorni di programmazione, più di trenta opere e cento artisti presenti: il festival, realizzato con il sostegno dell’Assessorato Cultura e Turismo – Dipartimento Cultura – Servizio Spettacoli ed Eventi di Roma Capitale, promosso dal Ministero dei Beni Culturali e dalla Regione Lazio, in collaborazione con Teatro di Roma e Zètema Progetto Cultura, vuole letteralmente e metaforicamente invadere gli spazi di Roma, per consegnare la città nelle mani dei giovani artisti d'Italia.
La rassegna, riconosciuta di particolare interesse per la vita culturale della Città 2014-2016, è anche il risultato di un percorso di formazione collettiva sul campo che si è svolta nell'arco di un anno all'interno di un gruppo di volontari esclusivamente Under 25, che hanno definito, realizzato e curato tutti gli aspetti organizzativi, promozionali, artistici del festival, dalla redazione del bando alla campagna di comunicazione, dalla selezione dei materiali pervenuti alla gestione della logistica della rassegna.
Con questo progetto si intende creare uno spazio aperto di condivisione e d'incontro tra le realtà artistiche giovanili del paese e il pubblico, specialmente quello Under 25, nei teatri e nei musei dove storicamente si è prodotta e si produce oggi l'offerta culturale della città di Roma, quali Il Teatro Argot Studio, Il Teatro dell'Orologio, Il Palazzo Braschi, Il Museo di Roma in Trastevere, e da quest’anno, grazie alla partecipazione del Teatro di Roma, anche Teatro India e Teatro Valle.
Sei location per sei giorni di programmazione, più di trenta opere e cento artisti presenti: il festival, realizzato con il sostegno dell’Assessorato Cultura e Turismo – Dipartimento Cultura – Servizio Spettacoli ed Eventi di Roma Capitale, promosso dal Ministero dei Beni Culturali e dalla Regione Lazio, in collaborazione con Teatro di Roma e Zètema Progetto Cultura, vuole letteralmente e metaforicamente invadere gli spazi di Roma, per consegnare la città nelle mani dei giovani artisti d'Italia.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska