Art as a tool. L'arte di scambiarsi mondi
Art as a tool. L'arte di scambiarsi mondi
Dal 27 November 2015 al 2 December 2015
Roma
Luogo: MAXXI
Indirizzo: via Guido Reni 4a
Telefono per informazioni: +39 06 3210181
E-Mail info: info@fondazionemaxxi.it
Sito ufficiale: http://www.fondazionemaxxi.it
Il confine tra normalita' e alterita', il ruolo dell'arte nell'esplorazione del mondo degli esclusi, le diverse possibilita' di cambiamento e di superamento dei pregiudizio contro la persona.
Sono questi i temi del convegno.
Interverranno Giovanna Melandri, Hou Hanru, Amelia Broccoli, Cristina Cannelli, Filippo Ceccarelli, Peppe Dell'Acqua, Simonetta Lux, Cesar Meneghetti e Beppe Sebaste. Modera Alessandro Zuccari.
Si tratta di un ulteriore momento di riflessione in occasione della mostra Cesar Meneghetti "I\O_ Io e' un altro" (fino al 17 gennaio), sul tema della diversita', (progetto scientifico di Simonetta Lux e Alessandro Zuccari), frutto della collaborazione del MAXXI con la Comunita' di Sant'Egidio.
Venerdì 27 Novembre, ore 16-19.
Mercoledi' 2 dicembre, inoltre, ancora un appuntamento legato alla mostra: alle ore 17,30, nella hall del museo, si svolgera' la performance Per-formarsi_L'azione come forma di percezione, a cura di Cristina Elias, progetto interattivo che porta nel museo un linguaggio silenzioso basato sul corpo.
Performers e pubblico si uniranno in un'unica figura per esplorare il tema dell'invisibilita': attraverso la negazione della vista, si attivera' la ricerca di altre forme di percezione dell'Altro.
Sono questi i temi del convegno.
Interverranno Giovanna Melandri, Hou Hanru, Amelia Broccoli, Cristina Cannelli, Filippo Ceccarelli, Peppe Dell'Acqua, Simonetta Lux, Cesar Meneghetti e Beppe Sebaste. Modera Alessandro Zuccari.
Si tratta di un ulteriore momento di riflessione in occasione della mostra Cesar Meneghetti "I\O_ Io e' un altro" (fino al 17 gennaio), sul tema della diversita', (progetto scientifico di Simonetta Lux e Alessandro Zuccari), frutto della collaborazione del MAXXI con la Comunita' di Sant'Egidio.
Venerdì 27 Novembre, ore 16-19.
Mercoledi' 2 dicembre, inoltre, ancora un appuntamento legato alla mostra: alle ore 17,30, nella hall del museo, si svolgera' la performance Per-formarsi_L'azione come forma di percezione, a cura di Cristina Elias, progetto interattivo che porta nel museo un linguaggio silenzioso basato sul corpo.
Performers e pubblico si uniranno in un'unica figura per esplorare il tema dell'invisibilita': attraverso la negazione della vista, si attivera' la ricerca di altre forme di percezione dell'Altro.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology