Carla Manco. Just Women

Carla Manco. Just Women, 28 Piazza di Pietra, Roma
Dal 12 October 2013 al 23 November 2013
Roma
Luogo: 28 Piazza di Pietra
Indirizzo: piazza di Pietra 28
Orari: 10.30-13/ 16-20; lunedì mattina e domenica chiuso
Telefono per informazioni: +39 06 94539281
E-Mail info: info@28piazzadipietra.com
Sito ufficiale: http://www.28piazzadipietra.com
Estremamente donne l’universo femminile nelle opere di Carla Manco | Testo critico di Alessandra Angelucci.
Emozioni e pensieri, presenze e assenze di una vita si fondono insieme nelle opere dell’artista Carla Manco, disegnando una trama dai forti colori che non allontana, ma avvicina, che non urla, ma richiede attenzione. Spinta vitale del suo modus operandi è un respiro per l’amore, per l’anima, per quel mondo così ampio e complesso che trova il suo ritratto ideale nel volto di donna.
Just Women è il titolo che l’artista di Atri affida al suo nuovo progetto, presentando all’osservatore la visione intima e consapevole che lei ha del mondo femminile e dei suoi molteplici volti.
La donna, potenza istintuale e creativa, generatrice del mondo e luogo della bellezza nel tempo, si pone al centro dell’esperienza artistica di Carla Manco la cui creatività, sin dalle prime mostre, ha dato voce ai labirinti interiori, ai rossori e alle paure, alla purezza dei pensieri che corrono sulla linea del divenire e dell’imperfezione, quale è la vita.
Nella ricerca che lei presenta si può cogliere tutta la forza di quel sentimento con cui l’artista si approccia al racconto della realtà quotidiana, affidando la scena alla figura femminile: l’amore, quale sentimento che unisce e alimenta, muovendosi lungo una temporalità che oscilla tra ragione e sentimento.
Con forza cromatica, vivacità stilistica e gestuale, tipiche di chi ha fondato la sua formazione artistica sullo studio dell’arte grafica e del design, Carla Manco costruisce un discorso incentrato sulla donna, che presenta al fruitore per mezzo di un percorso parallelo, ossia attraverso accorgimenti tecnico-esecutivi dalla intensa carica suggestiva, che rimandano a linguaggi espressivi diversi. Da una parte i dipinti che, in maniera impattante, catturano lo sguardo e rendono evidente il simbolismo dai colori pop cui l’artista guarda: il cuore, quale sede degli istinti e della sensibilità, custode della memoria degli affetti; dall’altra parte i busti, che l’artista realizza volutamente secondo il principio della ″mancanza″, ossia privi di testa, rendendo evidente al fruitore non tanto ciò che fisicamente è presente - il corpo nella sua forma e nella sua materialità - bensì ciò che non è più presente qui e ora, ciò che non è più possibile afferrare, ciò che, metaforicamente, interpreta la ragione in opposizione alla passione cieca.
Leit motiv delle opere rimane, comunque, la manifestazione del soggetto-protagonista (la donna) e di ciò che lo coinvolge interiormente: le aspirazioni e le iperboli, i silenzi e i sorrisi, la fisicità di un gioco a due la cui essenza non si riconosce nell’affermazione dell’″io″, piuttosto nella costruzione del ″noi″.
Emozioni e pensieri, presenze e assenze di una vita si fondono insieme nelle opere dell’artista Carla Manco, disegnando una trama dai forti colori che non allontana, ma avvicina, che non urla, ma richiede attenzione. Spinta vitale del suo modus operandi è un respiro per l’amore, per l’anima, per quel mondo così ampio e complesso che trova il suo ritratto ideale nel volto di donna.
Just Women è il titolo che l’artista di Atri affida al suo nuovo progetto, presentando all’osservatore la visione intima e consapevole che lei ha del mondo femminile e dei suoi molteplici volti.
La donna, potenza istintuale e creativa, generatrice del mondo e luogo della bellezza nel tempo, si pone al centro dell’esperienza artistica di Carla Manco la cui creatività, sin dalle prime mostre, ha dato voce ai labirinti interiori, ai rossori e alle paure, alla purezza dei pensieri che corrono sulla linea del divenire e dell’imperfezione, quale è la vita.
Nella ricerca che lei presenta si può cogliere tutta la forza di quel sentimento con cui l’artista si approccia al racconto della realtà quotidiana, affidando la scena alla figura femminile: l’amore, quale sentimento che unisce e alimenta, muovendosi lungo una temporalità che oscilla tra ragione e sentimento.
Con forza cromatica, vivacità stilistica e gestuale, tipiche di chi ha fondato la sua formazione artistica sullo studio dell’arte grafica e del design, Carla Manco costruisce un discorso incentrato sulla donna, che presenta al fruitore per mezzo di un percorso parallelo, ossia attraverso accorgimenti tecnico-esecutivi dalla intensa carica suggestiva, che rimandano a linguaggi espressivi diversi. Da una parte i dipinti che, in maniera impattante, catturano lo sguardo e rendono evidente il simbolismo dai colori pop cui l’artista guarda: il cuore, quale sede degli istinti e della sensibilità, custode della memoria degli affetti; dall’altra parte i busti, che l’artista realizza volutamente secondo il principio della ″mancanza″, ossia privi di testa, rendendo evidente al fruitore non tanto ciò che fisicamente è presente - il corpo nella sua forma e nella sua materialità - bensì ciò che non è più presente qui e ora, ciò che non è più possibile afferrare, ciò che, metaforicamente, interpreta la ragione in opposizione alla passione cieca.
Leit motiv delle opere rimane, comunque, la manifestazione del soggetto-protagonista (la donna) e di ciò che lo coinvolge interiormente: le aspirazioni e le iperboli, i silenzi e i sorrisi, la fisicità di un gioco a due la cui essenza non si riconosce nell’affermazione dell’″io″, piuttosto nella costruzione del ″noi″.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica