Carlo Prati. Alien Urbs

Carlo Prati. Alien Urbs, Casa dell’Architettura, Roma
Dal 12 December 2013 al 3 January 2014
Roma
Luogo: Casa dell’Architettura - Acquario Romano
Indirizzo: piazza Manfredo Fanti 47
Orari: da lunedì a venerdì 10-18; sabato 9.30-12.30
Curatori: Giorgio de Finis
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 06 97604598
E-Mail info: Info@casadellarchitettura.it
Sito ufficiale: http://www.casadellarchitettura.it
Giovedì 12 dicembre ore 17 alla Casa dell’Architettura vernissage della mostra Carlo Prati. Alien Urbs a cura di Giorgio de Finis. Allestita nello spazio MONITOR P di Casa dell’Architettura, l’esposizione presenta 19 lavori fotografici in parte inediti ottenuti da collage digitali realizzati dall’autore dal 2008 ad oggi.
L’autore Carlo Prati (architetto - Roma 1971) pubblica libri, insegna, vince concorsi è dottore di Ricerca in Progettazione Architettonica e tutto questo proprio nel momento storico apparentemente sbagliato. Cercando una risposta positiva in attesa di tempi migliori, sceglie di investire nelle sue qualità di artista per raccontare la realtà umana e urbana che lo circonda, giocando a immaginarne il prossimo futuro.
L’artista rivela la Roma profonda, liminare, lontana dal circuito dei flussi turistici, come spiega il curatore Giorgio de Finis: “La sua visione di Roma è quella di una città che si veste da megalopoli asiatica, la Roma a macchia di leopardo delle immense periferie e del nuovo fronte della città, la Roma dei migranti e dell’emergenza abitativa, della lottizzazione selvaggia, degli scandali. Una Roma piena di astronavi, quella di Alienlog, ma non per questo meno reale.
Il linguaggio della fantascienza che riecheggia nel titolo è la forma d’espressione scelta per questa rappresentazione visiva della capitale. Una città che ha visto tutto e che nulla riesce a scuotere. Ma che in verità, al di là di questa indifferenza di facciata, ci appare ogni giorno più sofferente, rabbiosa e inospitale.”
L’autore Carlo Prati (architetto - Roma 1971) pubblica libri, insegna, vince concorsi è dottore di Ricerca in Progettazione Architettonica e tutto questo proprio nel momento storico apparentemente sbagliato. Cercando una risposta positiva in attesa di tempi migliori, sceglie di investire nelle sue qualità di artista per raccontare la realtà umana e urbana che lo circonda, giocando a immaginarne il prossimo futuro.
L’artista rivela la Roma profonda, liminare, lontana dal circuito dei flussi turistici, come spiega il curatore Giorgio de Finis: “La sua visione di Roma è quella di una città che si veste da megalopoli asiatica, la Roma a macchia di leopardo delle immense periferie e del nuovo fronte della città, la Roma dei migranti e dell’emergenza abitativa, della lottizzazione selvaggia, degli scandali. Una Roma piena di astronavi, quella di Alienlog, ma non per questo meno reale.
Il linguaggio della fantascienza che riecheggia nel titolo è la forma d’espressione scelta per questa rappresentazione visiva della capitale. Una città che ha visto tutto e che nulla riesce a scuotere. Ma che in verità, al di là di questa indifferenza di facciata, ci appare ogni giorno più sofferente, rabbiosa e inospitale.”
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira