Carola Ducoli. Vasilij Vasil'evic Kandinskij

Carola Ducoli. Vasilij Vasil'evic Kandinskij, 28 Piazza di Pietra - Fine Art Gallery, Roma
Dal 7 June 2014 al 25 July 2014
Roma
Luogo: 28 Piazza di Pietra - Fine Art Gallery
Indirizzo: piazza di Pietra 28
Orari: da martedì a sabato 11-13 / 16-21; domenica 17-21; lunedì chiuso
Curatori: Francesca Anfosso
Telefono per informazioni: +39 06 94539281
E-Mail info: info@28piazzadipietra.com
Sito ufficiale: http://www.28piazzadipietra.com
Testo critico a cura di Maddalena Oriani “È come un pezzo di ghiaccio dentro cui brucia una fiamma” Wassily Kandinsky Nell’istante silenzioso del blu, nella calma del ceruleo, nell’orizzontalità del plumbeo, nella fermezza mobile dello spettro dello smeriglio, nasce una forma.?Viene presa, sospinta da una melodia, trascinata verso l’alto da una diagonale sonoramente muta e, rimanendo appesa al colore e al pensiero risveglia l’istante del moto. Il momento della partenza, quando la forza da intuito tramuta in atto e scroscia nelle vertebre per uscire dagli occhi. Da questa prima immagine Carola Ducoli comincia a dipingere una narrazione di superfici e guizzi: come una fiammella ha una cornice e un cuore, così le opere rivelano uno spazio e un corpo.?Pause cromatiche nelle quali avviene un istante di mossa rivoluzione.?Qualsiasi sfumatura di colore non è solo portatrice di proprietà fisiche, ma racchiude un racconto sonoro, nervoso e di sensazioni; il passaggio di sole tre tinte può descrivere la genesi, lo svolgimento e la fine della storia di un uomo. Il colore, ovvero luce che riflette differentemente a seconda delle superfici che incontra e che viene di conseguenza avvertita dall’occhio, è in grado di sprigionare reazioni inconsce, far nascere aberrazioni percettive e mutare sensazioni, mescolando fisica e psiche. ?Per Kandinskij il pigmento è un’intensa narrazione sensoriale, ne avverte infatti una musicalità, una fisicità, e una direzione, Carola Ducoli ne cerca il movimento. Nelle opere, infatti, viene mostrata una democratica assemblea di diverse voci che dialogano poeticamente: spazio, corpo e suono.?L’artista immerge un corpo, un’essenza mobile nella radice cromatica pregna del suo portato di significati e spunti, rendendo visibile l’eviscerazione del movimento cromatico, composto da rette, curve e punti. Nel rumore silenzioso del colore la danzatrice Noemi Bresciani segue un violino inesistente, un contrabbasso lontano o una percussione nascosta, lasciando che gli scatti creino un racconto di viscere e sensazioni.?La pelle accarezza l’ambiente in una pennellata precisa, racchiudendo accenti interni che concludono l’aritmia in una puntualità, e a far vibrare l’istante interviene una nube, o una cascata, o un rotolio pulviscolare che raccoglie il movimento e lo corona. La figura si alza e danza.?Balla la vastità prona del blu, la tensione svelta del verde, la sospensione del viola, il ricadere profondo del rosso, e l’elettricità del giallo.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica