Claudio Andreoli. S-culpture (S-cultura). One hundred and two different colors (centodue colori diversi)

Claudio Andreoli – RV / 199 London Gray - 500mm. X 237mm. – 2014 – (Alluminio laminato a freddo, alcool, aggrappante, acrilico spray, silicone, adesivi, inchiostro indelebile)
Dal 9 May 2014 al 11 May 2014
Roma
Luogo: Isola Gallery
Indirizzo: piazza San Bartolomeo all'Isola 20
Curatori: Roberta Giulieni
E-Mail info: roberta.giulieni@gmail.com
Sito ufficiale: http://https://www.facebook.com/events/1419547488315365/
102-101-100-99-98-97-96……
Roma. Sottosuolo dell’Isola Tiberina, al livello delle acque del Tevere. Spazi preservati in un’architettura di 2.700 anni fa. Fondamenta di templi, pavimenti di terra, pareti di mattoni e tufo, un pozzo, testimoni di un mondo cancellato dalla forza distruttiva/costruttiva dell’uomo.
84-83-82-81-80-79-78…..
In questo spazio Andreoli presenta un lavoro sull’immagine dell’uomo con 102 sculture di alluminio sagomato in 102 colori diversi.
71-70-69-68-67-66…..
Piccoli uomini alti mezzo metro, sembrano uguali ma hanno impercettibili differenze.
57-56-55-54-53-52…..
A parete molti sono già colorati, finiti e rifiniti, altri in metallo nudo e possono essere verniciati all’istante in galleria, su richiesta del visitatore (di te). Andreoli non sa come saranno realizzate.
42-41-40-39-38-37…..
Omini senza un corpo solido, fatti di una pelle di colore nello spazio. Sculture senza scultura. Sculture senza cultura. (S-CULTURA). Sculture vuote.
33-32-31-30-29-28-27…..
Il minimo per immaginare.
12-11-10-9-8-7-6-5-4-3-2-1……
Il colore ci divide e ci unisce.
0
La mostra avrà luogo nel cuore di Roma, negli spazi di Isola Gallery di Giovanni Minio e Salvatore Savoca, nella piazza di San Bartolomeo all’Isola (Isola Tiberina) in quella che fu la sede della storica Rome New York Art Foundation, attiva dal 1957 al 1964. La galleria si trova in un ambiente sotterraneo nel quale sono ancora visibili resti romani e medievali; Isola Gallery è una realtà multilevel che avvicina il Cycling e il Green World alle arti visive, con la direzione artistica di Barbara Martusciello e la collaborazione di Emmanuele Jonathan Pilia per la sezione Architettura e il coordinamento generale di Chiara Zocco.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira